A leggere le notizie, in futuro, non sarà più un essere umano, ma un programma di intelligenza artificiale. A dire la verità, non è il futuro, ma il presente, almeno per l’agenzia di informazione cinese Xinhua. L’apparizione di un’annunciatrice sconosciuta, con alcune strane sbavature nell’apparenza, ha subito suscitato sorpresa: le macchine si sono impadronite anche di quel lavoro.
Tutto, a partire dai movimenti del capo ai minimi accenni fatti con le sopracciglia, lasciava pensare a un essere umano vero. E invece no.
Il programma riproduce, all’istante, un testo che viene scritto. Le informazioni, insomma, che l’Intelligenza Artificiale, ancora non sa selezionare e imbastire per creare un telegiornale. Ma è questione di tempo. Per adesso, gli anchorman e anchorwoman sono stati sostituiti, presto toccherà anche ai giornalisti.
Certo, non saranno figure frizzanti come quelle di Enrico Mentana, ma il progresso e gli avanzamenti fatti sono impressionanti. Dai primi tentativi, poco convincenti, si è passati a riproduzioni che potrebbero trarre in inganno un occhio inesperto.
In più, sono inesauribili, instancabili: possono condurre intere giornate all news, sempre con la stessa aria fresca e riposata. Ma questo lo sa fare anche Enrico Mentana.
<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/5iZuffHPDAw” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>