La tecnologia blockchain è entrata nel mondo del risparmio gestito. Il pioniere di questa nuova frontiera è la società di gestione del risparmio AcomeA SGR che ha completato con successo il primo test per distribuire fondi comuni tramite Blockchain. Il nuovo sistema su cui si basa l’intera rete di bitcoin e altre criptovalute per la sua sicurezza garantirà un risparmio di tempo e procedure che di solito prendono cinque o sei giorni. Il servizio Gimme5 di AcomeA, il salvadanaio digitale che consente di investire piccole somme in fondi comuni è il primo in Europa a garantire le transazioni di sottoscrizione, ma anche per il rimborso di quote di fondi comuni d’investimento e il relativo pagamento in tempo reale. Compresa la distribuzione di fondi ai risarmiatori. Per farlo Gimme 5 userà degli smart contract basati su blockchain attraverso le piattaformevFundsDLT e Open Banking Fabrik. «L’importanza del test non sta soltanto negli aspetti tecnici; la collaborazione con Fundsquare e Fabrik dimostra il valore della cooperazione nel settore fintech; lavorando insieme si è in grado di portare notevoli vantaggi all’intera industria del risparmio gestito e ai risparmiatori» ha commentato Giordano Martinelli, vice presidente di AcomeA.
15 Aprile 2019