Non ci sono più di 80mila koala in tutta l’Australia. Lo ha dichiarato la Australian Koala Foundation, aggiungendo una nota importante: “La specie, oggi, si può considerare funzionalmente estinta”.
Nonostante sia difficile fare un conteggio specifico degli esemplari ancora in vita, la stima sembra abbastanza precisa. E anche se i koala esistono ancora, girano ancora per l’Australia e non siano estinti tout court, si può comunque dire che il loro impatto sul territorio sia, nella sostanza, nullo. È questo uno dei significati di “funzionalmente estinto”.
La formulazione è, al momento, ancora dibattuta. In ogni caso si possono distinguere almeno tre possibili significati, e il koala li comprende tutti. È funzionalmente estinto l’animale la cui presenza nell’ecosistema è diventata irrilevate. E i koala, che pure contribuivano alla salute delle piante di eucalipto mangiandone le foglie più alte – e concimandone il terreno vicino – hanno smesso di essere una presenza significativa. Non valgono più nemmeno come cibo per le bestie dei dintorni, come succedeva 30 milioni di anni fa, quando il koala era uno degli obiettivi dei megapredatori australiani.
In ogni caso, è funzionalmente estinto anche l’animale che non ha più un ecosistema in cui riesca a riprodursi, come le ostriche del Queensland, che hanno perso, negli anni, il 99% dell’habitat. Per i koala la situazione non è così drammatica, ma quasi: perché si può considerare funzionalmente estinto anche l’animale il cui ambiente si è così ristretto da essere costretto a una forzata endogamia, che porta, nel giro di pochi anni, alla fine della specie e alla sua scomparsa effettiva. È il caso della Koala Coast, a 20 chilometri a sud di Brisbane, in cui le variazioni genetiche minori stanno minacciando la popolazione di koala, che sta conoscendo delle situazioni di declino catastrofico.
Insomma, la situazione non è disperata, ma quasi. Il disastro è vicino e, se non si fa qualcosa di concreto (prevenzione, protezione dell’habitat e supporto della specie) anche questi esemplari ci lasceranno per sempre. E saranno complimenti per tutti.