Iliad sigla un accordo con Open Fiber per lo sbarco sulla rete fissa. L’operatore utilizzerà la rete in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di case e uffici), con cui Open Fiber sta cablando il Paese. L’intesa viene ufficializzata con un comunicato congiunto.
«La partnership strategica con un player come Iliad – informa la nota – comprende l’intero perimetro del piano che Open Fiber sta realizzando con investimento diretto (271 città)». In Italia da due anni, Iliad può contare su una base di utenti di oltre 5 milioni e mezzo di persone. Il Gruppo vanta oltre 25 milioni di utenti tra fisso e mobile in Europa,
Iliad, si legge nella nota, «ha da sempre espresso interesse verso il segmento della rete fissa in Italia, in ottica di convergenza tra fisso e mobile, e ha recentemente confermato la volontà di accelerare in tale direzione, per offrire anche in questo segmento un servizio trasparente, semplice e di alta qualità».
«L’accordo siglato con Open Fiber è il primo passo verso il raggiungimento di tali obiettivi» continua il comunicato della società. Soddisfatti anche i vertici di Open Fiber: «La collaborazione con iliad, che ha scelto Open Fiber per il suo ingresso nel mercato fisso, è un’ulteriore conferma della validità del modello neutrale di Open Fiber», commenta l’ad Elisabetta Ripa.
«Iliad ha portato trasparenza, semplicità e chiarezza nel mondo della telefonia costruendo un rapporto solido e di fiducia con i propri utenti. Sono valori che i nostri utenti ci chiedono di portare anche nel segmento della rete fissa», aggiunge Benedetto Levi, ad di Iliad.