La comunità intellettuale di un giornaleSergio Scalpelli è il nuovo presidente di Linkiesta Club

Dopo 20 anni a Fastweb, l’ex amministratore del Foglio animerà le attività culturali e progetterà le consulenze strategiche del nostro quotidiano, coinvolgendo lettori e partner

Dal 3 maggio Sergio Scalpelli presiederà Linkiesta Club, la comunità intellettuale degli amici, dei sostenitori e dei benefattori del nostro giornale che progetta attività culturali, strategiche ed editoriali al fine di coinvolgere i lettori e i partner de Linkiesta. 

Per vent’anni direttore delle relazioni esterne di Fastweb, tuttora Presidente dell’Associazione Pierlombardo Culture, ma anche storico segretario generale della Casa della Cultura, fondatore e amministratore unico del Foglio quotidiano e assessore della giunta Albertini, Sergio Scalpelli è un noto protagonista del dibattito civile e intellettuale a Milano e non solo, nonché animatore e organizzatore culturale e politico in piena sintonia con la linea editoriale liberale, democratica, riformista, europea, atlantica, antipopulista e antisovranista de Linkiesta.

I lettori di un giornale digitale sono di due tipi: quelli che arrivano a leggerlo per caso, grazie all’algoritmo di Google o di Facebook, e quelli con cui invece si crea un legame intellettuale, una comunione di intenti e la condivisione di una visione del mondo che si nutre a vicenda con la partecipazione all’impresa redazionale per contribuire a migliorare la qualità dell’informazione da offrire. Linkiesta Club presieduto da Sergio Scalpelli è lo strumento per ampliare e consolidare il rapporto tra lettori, partner e redazione.

X