Altre cose, leggere e vaganti Linkiesta lancia Eccetera, un nuovo magazine dedicato al lifestyle

Una rivista quadrimestrale (esce a giugno, ottobre e marzo) dedicata alla moda, al design, ai viaggi, alla cultura e all’arte. Sarà in edicola e in libreria a partire da venerdì 24 giugno, e si può già ordinare online su Linkiesta Store

Il 24 giugno esce una nuova rivista de Linkiesta dedicata al lifestyle. Si chiama Eccetera.

Eccetera è una rivista senza confini, multi canale, trasversale, in grado di connettere diversi linguaggi e codici estetici con racconti e reportage che vanno sempre oltre la superficie delle cose. 

Eccetera è un magazine print, una piattaforma digital e live. La nuova formidabile rivista de Linkiesta, dedicata alla moda, al design, ai viaggi, alla cultura, all’arte, racconta di «altre cose, leggere e vaganti», claim che ha preso in prestito dalla poesia di Umberto Saba “Ritratto della mia bambina”, che ne diventa un manifesto simbolico. 

Diretto da Valentina Ardia, da aprile Head of content de Linkiesta, e da Christian Rocca, disegnato da PaperPaper studio, Eccetera è un coffee table magazine, di approfondimento e di divertimento, da leggere e da mostrare, con grandi firme del giornalismo e artisti, illustratori e fotografi internazionali.

Di grande impatto materico e visivo, confezionata con una selezione di carte speciali – sia patinata sia usomano -, pantone fluo e rilegatura svizzera che la rende un oggetto da collezione, Eccetera è una rivista dal formato collectable che unisce lo stile del collage all’illustrazione 3D, la fotografia all’infografica, fino all’uso della graphic novel per trattare temi di approfondimento. 

Sul primo numero ci saranno grandi reportage fotografici, anteprime letterarie, viaggi tra architettura, design e food experience e la moda come bussola dei tempi moderni che ci aiuta a navigare la contemporaneità. Oltre a print e digital, Eccetera è anche podcast con una prima serie di appuntamenti a fine giugno e una newsletter dedicata. 

Il primo podcast di Eccetera si intitola “La teoria della Moda”, ed è stato ideato e realizzato con Giuliana Matarrese, nota firma della moda e non solo, e affronta il fashion system in maniera autorevole, analizzando l’attualità sia dal front row sia backstage: dagli aspetti economici, di stile e di costume alle connessioni che rendono il mondo della moda una piattaforma creativa, con uno sguardo fresco su personalità emergenti e novità da tenere d’occhio. 

Eccetera esce a giugno, ottobre e marzo e si trova nelle migliori edicole di Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna e in altre città di vacanza, negli aeroporti, nelle stazioni e nelle librerie di tutta Italia, ma la si può acquistare direttamente sullo store de Linkiesta.