Era il 23 marzo 2020 quando ventidue mezzi militari di Mosca con a bordo oltre cento uomini risalirono l’Italia rinchiusa in casa dal lockdown. Una delle pagine più imbarazzanti e tragicomiche della nostra storia, che spiega però perché i volenterosi complici di Putin ancora adesso si battano per la resa di Kyjiv e non chiedano mai al Cremlino di fare l’unica cosa che fermerebbe la guerra: lasciare in pace gli ucraini e tornarsene a casa
La Giornata
Su sponde opposte, i leader di Lega e Movimento 5 stelle tentano di boicottare l’invio di armi all’Ucraina per recuperare qualche voto a danno di Meloni e Schlein, nella speranza di non crollare nei sondaggi
Minisiti
News
23 Marzo 2023
L’altra spondaLa verità sulla disputa sul Danubio tra Romania e Ucraina (e la propaganda russa)
23 Marzo 2023
Working poorPrima di parlare di salario minimo bisognerebbe aiutare i lavoratori stranieri, precari e saltuari
23 Marzo 2023
Felicità daneseIl bistrot milanese dal cuore nordico apre a cena
Complessa, noiosa, ripetitiva, litigiosa e faziosa: la cosa pubblica appare spesso distante anni luce dalle nostre preoccupazioni quotidiane, ma è uno strumento essenziale per far valere i nostri diritti di cittadini. Lo racconta Chiara Albanese, corrispondente di Bloomberg, nel suo libro “That’s Politica!” (Vallardi)
23 Marzo 2023
Casa Genesis Un ritorno alla cucina delle origini in sintonia con i quattro elementi naturali
23 Marzo 2023
LiveRicominciamo dal dolce
22 Marzo 2023
War RoomPutin wanted mentre Xi è a Mosca, ma l’Occidente inciampa in un’altra crisi finanziaria
22 Marzo 2023
Macchina ingolfataL’Italia è in ritardo sui target di marzo del Piano nazionale di ripresa e resilienza
Firme
Guia Soncini
Le galline della BBCA Londra c’è una mostra sul perché la tv vincerà sempre sui social
Papino caroMurdoch, la scemitudine dei nati ricchi e l’ultima indimenticabile stagione di Succession
Occidente americanizzatoL’era in cui ogni cosa è appaltata alla buona volontà dei cittadini (ovvero la fine della civiltà)
Francesco Cundari
Gli implacabiliLa grottesca campagna di Conte e del Fatto per impedire a Kyjiv di proteggersi dalle bombe
AvanziIl dibattito sul ponte di Messina è la ciliegina sull’eterna stagnazione italiana
Argomenti fantoccioDalla strage di Cutro alla tragedia del Covid, «mica penserete» è il nuovo mantra della politica italiana
Focus
La segretaria dem appare fortissima sui temi dei diritti civili, ma molto debole nel mantenere una dignitosa posizione filoucraina. L’appoggio a Kijiv viene vissuto dal Nazareno con sempre più evidente fatica, eppure gli atlantisti tacciono
22 Marzo 2023
Veti a perdereCosì il premier inglese Sunak vuole scavalcare l’ostruzionismo degli unionisti nordirlandesi
22 Marzo 2023
Lattanzi c’est moi“Cose che non si raccontano” non è un libro sul volere un figlio, è il manifesto di una generazione
22 Marzo 2023
Not in my backyardIl successo del nucleare dipenderà da come saranno gestiti i rifiuti radioattivi
22 Marzo 2023
ContrordineI giovani amano il vino rosso e non sono interessati ai vini bio
22 Marzo 2023
Sulle orme di mister FoggUndici cocktail per vivere le tappe del giro del mondo in ottanta giorni
22 Marzo 2023
Small giantsGli italiani vogliono il cibo a base di insetti
Blog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Branded
2 Settembre 2022
Aiuto concretoIntesa Sanpaolo dona 10 milioni di euro per aiutare il popolo ucraino
23 Giugno 2022
Dati incoraggiantiIl fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali è aumentato del 25% nel 2021
8 Novembre 2022
Esperto certificatoLe nuove prospettive del mondo del lavoro: la professione dell’Utility manager
24 Maggio 2022
Green TorinoEni elettrifica il car sharing di Enjoy
Cultura
Da Napoli a New York, il tipico dolce partenopeo con ripieno di grano e profumato ai fiori è sempre più apprezzato anche fuori dai confini campani, e noi vi suggeriamo le versioni migliori
Economia
Negli ultimi anni la storia delle crisi della banca svizzera è stata bellamente ignorata e consapevolmente sottovalutata. Il salvataggio pubblico non basta, bisogna ritornare alla separazione bancaria e al Glass Steagall Act per evitare uno spiacevole effetto a catena
Esteri
L’incontro tra Xi Jinping e Vladimir Putin ha rafforzato la posizione negoziale del presidente cinese, mandando un messaggio al mondo libero: per arrivare a un cessate il fuoco in Ucraina e a qualsiasi ulteriore accordo bisognerà passare per Pechino
Italia
È un abominio giuridico ipotizzare che le coppie omosessuali commettano un reato universale accendendo alla procreazione medicalmente assistita, quando questa pratica è consentita e perfettamente legale per le coppie eterosessuali. Il senso etico di una maggioranza non può essere imposto a tutti
Politica
Era il 23 marzo 2020 quando ventidue mezzi militari di Mosca con a bordo oltre cento uomini risalirono l’Italia rinchiusa in casa dal lockdown. Una delle pagine più imbarazzanti e tragicomiche della nostra storia, che spiega però perché i volenterosi complici di Putin ancora adesso si battano per la resa di Kyjiv e non chiedano mai al Cremlino di fare l’unica cosa che fermerebbe la guerra: lasciare in pace gli ucraini e tornarsene a casa