27 Maggio 2023
Il comasco più famosoUna mostra per capire la crisi climatica grazie all’eredità di Plinio il Vecchio
Nomi
25 Maggio 2023
L’arte nelle aziendePerché il collezionismo italiano ha bisogno del guizzo creativo di chi fa impresa
11 Maggio 2023
Christopher SoukupIl fotografo che racconta la nuova malinconia della società americana
3 Maggio 2023
Tra loghi e manifestiLa mostra dedicata al graphic designer Orio Galli e all’arte della “bella scrittura”
29 Aprile 2023
Yoshitoshi KanemakiLe sculture in legno più famose del Giappone tra buddismo, manga e futurismo
25 Aprile 2023
Social nella forestaLe fotografie di Nicolò Lanfranchi sul futuro dell’Amazzonia
20 Aprile 2023
Circoli virtuosi L’artista che ripropone le opere di Otto Dix e Gio Ponti in chiave contemporanea
18 Aprile 2023
Non mettetemi a postoYuri Ancarani e il rifiuto dell’iperproduzione usa e getta
14 Aprile 2023
Tappeti sculturaVanessa Barragão danza sul filo del rasoio tra arte e design (rispettando l’ambiente)
12 Aprile 2023
Arte partecipataLa straordinaria normalità del mosaico di volti nel centro di Torino
11 Aprile 2023
Paesaggi fumantiLo sguardo di Francesca Spedalieri sulla terra che ispirò l’Inferno di Dante
7 Aprile 2023
Note architettonicheDa Mozart a Jimi Hendrix, le mitiche case dei musicisti ricordate da Roberto Cacciapaglia