10 Dicembre 2020
Sale chiuseLa battaglia di Nolan contro lo streaming racconta la nostalgia per una Hollywood che sta sparendo 10 Dicembre 2020
Anti-AmazonPerché Bookshop.org, la piattaforma che vuole salvare le librerie indipendenti, non piace alle librerie indipendenti 10 Dicembre 2020
Cancel culture al museoIl piccolo caso del murale “razzista” nel ristorante della Tate Britain 9 Dicembre 2020
Oltre i vasi mingLa Cina sta per dominare il mercato dell’arte mondiale 8 Dicembre 2020
It’s easy if you tryImagine, la campagna di Rolling Stone per ricordare John Lennon (e sostenere gli artisti) 4 Dicembre 2020
Appartenere a ogni luogoNadia Terranova racconta le opere e i giorni di María Zambrano, la pensatrice spagnola in eterno esilio 4 Dicembre 2020
Il passato che non piaceIl problema del colonialismo e l’imbarazzo del British Museum verso chi lo ha fondato 4 Dicembre 2020
Unsung hero dell’EgittologiaLa Banda Belzoni, il progetto che racconta la vita di un grande esploratore con un’opera rock 3 Dicembre 2020
Più anziani e pochi lavoratoriCosì la demografia ribalterà il mondo (e farà salire l’inflazione) 2 Dicembre 2020
Ultime sorprese del 2020Viva il mistero del monolito, ci regala quel tocco di leggerezza che serviva a tutti 2 Dicembre 2020
Rebranding fatto ad arteIl nuovo Louvre punta a diventare un marchio di alta gamma e per farlo organizza un’asta 1 Dicembre 2020
Intellettuale disorganicoIl surreale dialogo platonico tra Giuseppe Conte e Claudio Magris (e cosa significa)