25 Maggio 2023
La piaga è il trafficoJezebel ha distrutto il patto tra giornali e lettori (cioè Instagram prima di Instagram)
24 Maggio 2023
Passeggera fantasmaQuella volta che Trenitalia mi fece stare dieci ore in un treno (ed era finito lo sformatino di broccoli)
23 Maggio 2023
Streets of FerraraI fan di Springsteen, i detrattori di Roccella e la corteccia prefrontale dei puccettoni
22 Maggio 2023
La voce unicaSei divagazioni sonciniane per ribadire che Martin Amis è il più bravo di tutti
20 Maggio 2023
Fama di riflessoLa morte di Helmut Berger, il Luchino di Testori e l’ereditarietà dei prodotti culturali
19 Maggio 2023
Camera con vistaLa saga mitomane di Harry e Meghan e la solitudine esibizionista dei Ferragnez
18 Maggio 2023
Modulo-QueloI buoni, i cattivi e la tragicommedia dei politici con i social sempre accesi
17 Maggio 2023
Bocconcini del giornoFenomenologia dell’intellettuale e della sua maldestra percezione social
16 Maggio 2023
Siamo tutti colpevoliL’inevitabile sparizione del pubblico colto nel Grande Indifferenziato
15 Maggio 2023
Se n’è ghiuto e soli ci ha lasciatoL’addio alla Rai di Fabio Fazio conviene alla destra, alla sinistra e pure a lui
13 Maggio 2023
Fabbricante di likeErin Doom rinuncia al massimo privilegio del nostro tempo per vendere qualche prosciutto in più
12 Maggio 2023
Fuorisede Lives MatterGli studenti fanno bene a occuparsi di economia anziché di pronomi (mentre gli adulti gli danno sempre ragione)