3 Dicembre 2022
Barba e rossettoIl presunto dramma dei tiktoker non binari nella società che incoraggia il disagio psichico
2 Dicembre 2022
Terra dei miracoliIn Italia non c’è una cosa che funzioni, non vedo perché la sanità debba fare eccezione
1 Dicembre 2022
Lo strappoIl caso Junot Díaz, le esibizioniste del MeToo e la saggezza di Stefano De Martino
30 Novembre 2022
Soncini spiega il populismoLe mie tasse sprecate, i deputati poco ricchi e la beneficenza a metà di Ferragni
29 Novembre 2022
Il patriarcato editorialeOrmai mi sono arresa al fatto che le ventenni preferiscono Erin Doom a Camille Paglia
28 Novembre 2022
Il diritto all’apparenzaL’addio di Alessandro Michele e il triangolo della tristezza di Instagram
25 Novembre 2022
#EioTiPremioLa saggezza di Sofia Viscardi e l’ingenuità di Boldrini e di quelli che si offendono sui social
24 Novembre 2022
L’economia della scarsa attenzione Le battute novecentesche di Fiorello ci ricordano il tempo in cui non subappaltavamo i neuroni ai like
23 Novembre 2022
Unhappy LifeMastandrea, il mio pessimo servizio clienti e l’arte di raccontare i fatti propri agli sconosciuti
21 Novembre 2022
Il Grande IndifferenziatoIl pianto di Soumahoro è la versione più avanzata di quello di Bella Hadid
19 Novembre 2022
La colonna ambescìlleIl caso Saviano e la sentenza che sancisce il diritto di scrivere falsità
18 Novembre 2022
Segrate ConfidentialGian Arturo Ferrari e la gran lotta di classe dell’editoria italiana