12 Settembre 2020
Professione mitomaneLa tristezza dell’essere umano che vuol far sapere a tutti dov’era l’11 settembre 2001 11 Settembre 2020
Nuovo cinema arcobalenoQuote per gli eschimesi e ispezioni sul set: ma è Hollywood o una puntata di Boris? 10 Settembre 2020
Una pezza di SonciniLa banale indignazione per il #tuttimaschi di Verona salva (per ora) lo show del comico Lundini 9 Settembre 2020
E le merendine?Ci mancava solo di trasformare in eroi i bambini che tornano a scuola 8 Settembre 2020
Coi cavalli e i segugi in tangenzialeI video di Rovazzi spiegano perché i giornali non li compra più nessuno 7 Settembre 2020
Trucco e parrucconiElly Schlein non ha bisogno di mostrarsi trasandata per essere presa sul serio (veda AOC e Bonaccini) 5 Settembre 2020
Mai rovinare una bella storia con la verità“L’effetto spettatore” è il termine inventato dagli americani per giustificare la nostra stronzaggine 4 Settembre 2020
Rocco e i suoi uncouplingLasciarsi male è passato di moda, adesso tutti tornano insieme e corrono a farsi fotografare 3 Settembre 2020
Disconnessi non è meglioViva lo smartphone sempre, comunque, a tutte le ore 2 Settembre 2020
Il virus dell’influencerMadri, seguite l’esempio di Brooklyn & Bailey e non temete più il ritorno a scuola 1 Settembre 2020
Body positivity (scusate)La modella brutta di Gucci e l’ideologia dell’«io valgo» che ha fatto più danni di Carlo in Francia 31 Agosto 2020
Una serie su Juan Carlos, grazieQuando avevamo re degni di questo nome, non quelli interessanti come i gattini dell’internet