2 Marzo 2021
Acrobazie di potereL’arte della mistificazione e altre debolezze della politica 26 Febbraio 2021
Antologia beatLawrence Ferlinghetti, il Prevert d’America che amava la tenerezza 20 Febbraio 2021
Draghi e stelle cadentiIl custode della democrazia e quel che rimane del grillismo 17 Febbraio 2021
L’Eneide parlamentareIl mito della vergine Camilla e le polemiche sulle donne nella politica italiana 13 Febbraio 2021
Sindrome di StoccolmaPerché gli italiani, ancora per poco, sono attaccati a Giuseppe Conte 9 Febbraio 2021
Pisciteddi di cannuzzaDraghi è un navigatore d’alto mare, i partiti gli risparmino le piccinerie da mozzi 5 Febbraio 2021
Tecnica necessariaL’inevitabilità di un governo Draghi 2 Febbraio 2021
Aspettando il CondorI tre giorni della merla della politica italiana 27 Gennaio 2021
Il valore della MemoriaQuarant’anni fa a Dachau 25 Gennaio 2021
Come non dettoForse all’orizzonte c’è una scuola seria di formazione (geo)politica 18 Gennaio 2021
Tra storia, cronaca e grande letteraturaChiavi di lettura per comprendere la mossa di Matteo Renzi 13 Gennaio 2021
Ballo ExcelsiorL’equivoco di un governo incapace di valorizzare il ceto medio