11 Agosto 2022
Le culture genialiIl futuro dei classici, tra asterischi, nuove narrazioni e tradizione
14 Settembre 2021
Informatica affettivaL’intelligenza artificiale non riesce (ancora) a leggere le nostre emozioni
14 Settembre 2021
Amabili restiA Milano si studia la violenza del passato a partire dall’archeologia
3 Maggio 2021
L’intelligenza delle coseLe regole dell’Europa per una IA antropocentrica, etica, sicura e inclusiva
22 Aprile 2021
Giornata della TerraAlcune lezioni per i politici dal mondo delle piante
27 Marzo 2021
Il cielo stellato sopra di meLa necessità di una teologia dello Spazio
20 Marzo 2021
Seconda chanceIl mondo digitale sta riscrivendo il nostro rapporto con la morte
4 Marzo 2021
Libertà di sceltaL’intelligenza artificiale sta già prendendo decisioni al posto dell’uomo
16 Febbraio 2021
NeurodirittiPerché l’Intelligenza Artificiale va regolamentata al più presto