Schola, magistra vitae

Schola, magistra vitae

News e racconti dal mondo della scuola, in particolare ci si soffermerà sul precariato dei docenti (arruolamento, tfa, conflitti tra precari, graduatorie, concorsi etc) e sulla scuola come istituzione pubblica, luogo in cui si verifica maggiormente la crisi dei valori della società di oggi.La locuzione schola magistra vitae è una storpiatura della più nota historia magistra vitae, tratta dal libro II del De Oratore di Cicerone con cui l’avvocato romano ammoniva a seguire gli insegnamenti del passato per regolarci sull’avvenire. Parallelamente la scuola oggi è ancora un luogo in cui si può imparare a prepararsi per la vita futura, qualora si ascoltino l’esperienza degli insegnamenti e degli insegnanti, non solo le aride nozioni.

X