Sonar: segnali di mobilità in-sostenibile

Sonar: segnali di mobilità in-sostenibile

Sono davvero così intelligenti le cosiddette “città intelligenti” quando non si accorgono che un cartello messo a due metri d’altezza non può essere letto da tutti? O che 20 minuti di attesa per un bus sono davvero troppi soprattutto se poi è impossibile salirci sopra? Sonar è un viaggio (di rilevazione, comunicazione e sensibilizzazione) attraverso le anormalità del viaggiare e muoversi quotidiano che - così ordinariamente sommerse nel paesaggio - sono diventate abituali, anziché eccezionali. Tutto questo sottolineando anche quanto si fa di buono nelle Città Intelligenti del secondo millennio, per stimolare e favorire l’esperienza di altri. (Segnalazioni di ostacoli vari nella vostra vita quotidiana, sono le benevenute)Nota bene: i post pubblicati su questo spazio sono espressione del mio pensiero personale e non rappresentano le posizioni, le strategie o le opinioni di nessun altro o nessun’altra organizzazione.