In più di quindici anni di attività i ragazzi di ESTERNI ci hanno abituato alle buone idee, per meglio usare la città e chissà cambiarla, per qualche giorno o per qualche ora, ma soprattutto divertendosi. Per questo si sono inventati il Public Design Festival, di cui c’è anche un blog per restare aggiornati su altre esperienze simili in Europa e nel mondo.
Tutti ottimi spunti per ripensare lo spazio pubblico e far scoprire luoghi della città poco conosciuti riempiendoli di vita con eventi e musica. Chissà che a qualche amministratore non venga la volontà di farci qualcosa in quei luoghi, e mettere in pratica almeno una di queste idee. Magari trasformando il sotto della tangenziale in un playground al coperto.
Per questi giorni di fuorisalone, tra altre cose, si sono inventati un curioso campeggio sotto la tangenziale est in via Rubattino, per accogliere gli ospiti stranieri del festival. Anche se un po’ fuorimano fateci un salto, magari verso ora di cena quando gli ospiti rientrano, se vi siete persi la festa d’apertura di martedì scorso, unica occasione per provare l’emozione di ballare mentre le macchine vi sfrecciano sopra la testa.
Invece imperdibile la lunga festa al Parco Esposizioni di Novegro di sabato, a chiusura del Public come da tradizione, dal pomeriggio fino a notte fonda. Gli ingredienti assicurati sono buona musica, buona compagnia, e atmosfera giovanile, anche per quelli che come noi iniziano ad avere una certa età.