Caccia al tesoroMilano è (almeno una volta all’anno) una città di mare

Ok, questa volta me la gioco facile: un po' come portarsi il lavoro a casa. Mi ci ero avvicinato, lo scorso anno, con un po' di puzza sotto al naso. "Un salone nautico a Milano? Ma figurati", pensa...

Ok, questa volta me la gioco facile: un po’ come portarsi il lavoro a casa.

Mi ci ero avvicinato, lo scorso anno, con un po’ di puzza sotto al naso. “Un salone nautico a Milano? Ma figurati“, pensavo. Mi sono dovuto ricredere.
Sto parlando del NavigaMI (da venerdì 29 aprile al 1 maggio andrà in scena la seconda edizione), che più che un salone espositivo è in effetti una festa che si svolge lungo il Naviglio Grande. Intelligentemente, almeno il venerdì e il sabato, il NavigaMI sarà aperto a pubblico (gratuitamente!) fino alle 22.
Decine di cantieri mettono in acqua le proprie barche, che possono essere visitate, toccate, fotografate e… usate. Già, non faranno solo le belle statuine davanti ai locali del Naviglio, ma si potrà navigare tra i circoli di canottaggio, sotto i ponti e, rientrando, nella darsena, tra i palazzi di sei, otto o dieci piani.
Un assaggio di quello che era Milano fino a poche decine di anni fa, con i suoi canali e il porto intasato di chiatte. Ma anche il modo migliore per vedere, per una volta, la città da una prospettiva diversa.

X