Caccia al tesoroL’appuntamento (doppio) del fine settimana

Un grande classico e una prima assoluta. Questi i due appuntamenti scelti per un fine settimana diverso. Da vivere rigorosamente all'aria aperta. Il grande classico è Orticola 2011, la mostra/festa...

Un grande classico e una prima assoluta. Questi i due appuntamenti scelti per un fine settimana diverso. Da vivere rigorosamente all’aria aperta.

Il grande classico è Orticola 2011, la mostra/festa dei fiori che da oggi a domenica (dalle 10 alle 19) si svolgerà ai Giardini Pubblici intitolati a Indro Montanelli. Le 5 aiuole intorno alla fontana, nello spazio davanti a Palazzo Dugnani, saranno trasformate in cinque orti fioriti composti da ortaggi e fiori da taglio, secondo la tradizione orticola italiana; gli ortaggi, dai più conosciuti come melanzane, peperoni e finocchi a quelli un po’ dimenticati, quali la gentilina, la foglia di quercia rossa e verde, saranno piantati uno accanto all’altro divisi da paglia e filari con al centro i fiori e tutti intorno fragoline ed erbe aromatiche.

Tra le curiosità, una Caccia al Tesoro Botanico: i visitatori riceveranno degli indizi nascosti in brevi indovinelli, li risolveranno e le tracce scoperte li porteranno, di vivaista in vivaista, alla conquista del “tesoro da giardino”. A questo si aggiungono le lezioni di giardinaggio con giardinieri ed esperti, le visite guidate ai vivaisti, ma anche veri e propri laboratori dedicati ai bambini.

Prima assoluta invece per Midro, all’Idroscalo sabato e domenica dalle 10 alle 19. Lasciando da parte termini troppo tecnici, destinati agli addetti ai lavori, è in pratica un’esposizione di barche ecologiche (magari costruite con tecniche ecosostenibili), non solo a vela ma anche a energia solare, a idrogeno, elettriche o con biocarburanti, che potranno essere provate gratuitamente in acqua. A terra un simulatore di vela permetterà ai bambini di giocare e di scoprire “da che parte soffia il vento”.

X