Night catch, pescato la notte“Circo italiano”

Con Amy, il mattino per tempo esco da casa: abbiamo un percorso abitudinario : edicola, giornale o giornali, bar (caffè lungo in tazza grande, brioche integrale sembra meno pesante, sembra), poi s...

Con Amy, il mattino per tempo esco da casa: abbiamo un percorso abitudinario : edicola, giornale o giornali, bar (caffè lungo in tazza grande, brioche integrale sembra meno pesante, sembra), poi sotto il portico del bar al tavolino, sigaretta leggiamo i giornali. Una scorsa veloce ai titoli ,poi in dettaglio qualche editoriale o editorialista ,opinionista, economista. Leggo raramente la cronaca salvo quella di Milano.

Mentre leggo, qualcosa succede al mio stomaco. Sarà la Brioche? Un senso di nausea che cresce. Pianto lì. Vado a fare quattro passi, sono le 9.: con pioggia o bel tempo (oggi piove), cammino e riflettiamo.

Cerchiamo un nome al Blog: Gran Kasino? Confusione? Disastro. No abbiamo l’impressione che l’Italia sia diventata un

Grande, grandissimo Circo con 17 tende! Grandi e piccole dove gli spettacoli si succedono freneticamente, gli artisti ed il personale di supporto,sempre gli stessi, cambiano ruolo, tenda, abiti di scena, divise, prestazioni, maschere, nessuno ha una parte fissa, una specialità.

Gli ultimi arrivati, si aggirano con aria sperduta per il grande circo:

cercano un lavoretto, una particina, una opportunità che li metta sotto i riflettori della grande pista del tendone centrale. Bussano alle porte dei carrozzoni colorati dove abitano le STAR , ogni tanto qualcuna o qualcuna di loro li riceve con altezzoso, nobile sussiego. Si dice che occorra un inserviente per tenere puliti, ben spazzolati i barboncini dello show.

La coda le attese, sono lunghe, anche al circo si sente la crisi.

Il pubblico è più o meno lo stesso, assiste, qualche volta annoiato, qualche volta interessato, qui e la gruppi di spettatori fischia uno o più artisti, si agita, brontola poi tutto torna come prima. Il grande spettacolo continua. Gli spettatori si muovono, cambiano tenda secondo l’umore o l’attrazione del momento : la donna barbuta è invecchiata, si è fatta la tinta.

Anche gli animali cambiano tenda con il loro custode: sempre gli stessi, gli uni e gli altri: invecchiano : le tigri hanno i baffi bianchi e il mantello spelacchiato, gli elefanti la pelle sempre più rugosa e gli occhi cisposi, le zanne gialle e fessurate. Gli struzzi hanno perso qualcuna delle piume di coda. forse le ha prese qualche “Vedette”.

In disparte, un carrozzone pieno di gente che va e viene in attività che paiono frenetiche.

Grazie per l’immagine a Beppe Roncari!

Vanno evengono dalle 17 tende dove offrono i loro servigi al miglior offerente. Sanno fare un po’ di tutto. Sevono solo da tappabuchi, la loro responsabilità è alta. Dipende da loro la riuscita o meno di un numero. Gli Artisti veri, titolari li usano con sufficienza, e li temono. Sono pagati ad ore, a show.

Ecco perchè Cronache Circensi: da spettatore, giorno per giorno scriverò quello che vedo osservo nel Grande Circo, sarà una cronaca con un po’ d’ironia.

Cronaca 1

QUI GENOVA,sono e siamo dispiaciuti per gli eventi e per gli abitanti e le vittime del “dissesto” ecologico.

Leggo e guardo la TV, sono stupito, già ieri sera commentavamo, era prevedibile? Era evitabile? E’ stato fatto qualcosa per prevenire, contenere il disastro annunciato. Fiumi, torrenti, rigagnoli sono stati puliti, messi in sicurezza, blindati negli argini? Che io ricordi sono anni che queste cose succedono in Liguria e nei paesi e paesini intorno a Genova. Non ho competenza, immagino che qualche Geologo l’abbia.

Oggi mi sembra che nella pista al centro del tendone più grande, (prime pagine di giornali e TV), sia entrato un gruppo di 17 foche con qualche baffuto e anziano leone marino, tanto per far numero. Uno spettacolo esaltante: i domatori ( anchorman, direttori ec), hanno secchi di pesce e numerose palle colorate che lanciano agli animali in pista. Sulle palle, uno scritto: “Responsabilità”. I 17 animali giocano, si lanciano le palle, se bravi, ricevono un pesce che inghiottono anche se puzza un po’. Ai vecchi leoni di mare qualche pesce senza fatica, per tenerli tranquilli. Qualche palla è gettata fuori pista, verso il pubblico, qualcun’altra si rompe e viene gettata via così come la responsabilità.

Di chi è la colpa, la responsabilità?

In ordine: delle pioggie eccezionali, del dissesto idrogeologico del territorio, dell’edilizia selvaggia, di una “generica” incuria , del cambio climatico, della CO2, della frana qui e della frana là. Degli smottamenti, la colpa non è associata nè a un nome nè ad una carica pubblica ( Sindaco, Assessori, e comprimari e con-secondari e terziari), del governo, della protezione civile, della non protezione, della non prevenzione Eccetera. Domani pioverà ancora, il disastro è fatto e continua. le palle continueranno a volare.

Nello sfondo, e nell’ombra del grande tendone qualcuno si strofina le mani. Come a l’Aquila? Speriamo di no. speriamo…

La pioggia continuerà e finirà. Lo spettacolo Circense purtroppo no.

Vedo stasera le immagini dei Genovesi volontari govani e meno giovani che si danno da fare per dare una mano, belle facce di gente, popolo per bene, lavoratori e studenti senza maglie casacche emblemi e schieramenti.

Non fanno parte del circo. Tra loro brillano (per l’assenza) chi esserci dovrebbe.

Questa gente, continuerà a spalare, a pulire, a mettere ordine:

a fare il possibile per aiutare ed aiutarsi. Speriamo che tutto si sistemi e che le pale di oggi non si trasformino in forconi domani, sempre con lo stesso scopo : pulire e mettere ordine.

CRONACA 2

Qui Roma!

Berlusconi si è dimesso? No, si, forse. Si dimetterà quando?

Gli spettatori del tendone principale attendono il nuovo “Show”. C’è chi legge, chi mangia, chi è uscito a fumare.I militari flirtano con ragazze, le mamme trattengono i bambini. Attesa:quando inizierà?

Frenesia! Dall’esterno del grande tendone arrivano rumori. Voci che si rincorrono tra il pubblico sussurrano di una nuova attrazione, di un concorso, di una dimostrazione.

Usciamo a vedere:

Belfagor ci accompagna.

Diario Notturno – La salvezza dell’Italia nelle mani di Zelig-Monti
Note di Belfagor – 13 novembre 2011

Mi telefona un amico del cuore da Buenos Aires preoccupato per la crisi italiana: “Mi pare sia una crisi di transizione da un bonapartismo populistico para- peronista a un bonapartismo para-tecnocratico di tipo familista a misura di facoltà universitaria”. Vede bene, da lontano, l’amico, che non è in relazioni lobbistiche né con banche né con assicurazioni. Forse più che scomodare i nostri adorati classici della scienza politica è meglio ricorrere alla storia del cinema e ricordare lo Zelig di Woody Allen. Zelig, alias il professor Monti: si trasforma da Presidente di un’ università privata inaugurata ogni anno dal Presidente della Repubblica in un senatore a vita e poi in Presidente di un Consiglio dei Ministri. Il tutto in poche ore. Certo, tutto ciò è il frutto di una campagna mediatica che dura da molti anni e che ha avuto i suoi sponsor economici sin dall’ inizio della carriera di Monti. E così il governo si è potuto imporre alle forze politiche in disfacimento prima per via mediatica, poi via parlamentare. Naturalmente Monti è già Presidente del Consiglio. E qui c’è un salto di qualità: non solo i processi si fanno prima sui giornali e in televisione, ma ora anche i governi.

Un albero della Cuccagna?

Si, nuova tenzone la è aperta, il popolo corre, in cima all’albero qualche “Sponsor” ha fatto mettere ricchi premi, atti a soddisfare l’appetito dei nuovi concorrenti.

La risposta a chi s’adonta per la non trasperenza della situazione è quella solita: l’ emergenza economica e la necessità di fuoriuscire da una crisi che prima che italiana è dell’ euro e dell’ egemonia franco- tedesca sull’ Europa, impone misure straordinarie. Come furono quelle degli anni novanta del Novecento. Lì era il debito pubblico: è sempre il debito pubblico! E la crisi del blocco di potere politico democristiano-socialista. Oggi è nuovamente il debito nella crisi mondiale. L’ altra novità è la stupidità predatoria franco-tedesca (Sarkozy s’era pure offerto di venire in Italia: i Rotschild avevano un altro stile!) che impone la deflazione recessiva a tutta l’Europa illudendosi di poter sopravvive alla stessa, dominando le tensioni sociali con manovre mediatiche che dovranno coprire la spogliazione di un paese ancora ben ricco come l’Italia. A ciò s’aggiunge il dominio politico per via dei tecnici di governo su tutta l’Europa. Da Buenos Aires vede giusto l’amico. Naturalmente gli ostacoli parlamentari sono già superati. Dagli acquisti hobbistici da parte dei potentati economici in primis e poi dal fatto che questo governo-consiglio di facoltà risolve i problemi degli stessi partiti.

La crisi del PD è finita: Bersani fa un passo indietro: sarà Monti il prossimo leader del centro-sinistra. Nel PDL la stessa benedizione: l’“ala lombarda” l’ha avuta vinta (guarda un po’: un governo del Nord senza la Lega) e impone i suoi garanti. E nello stesso tempo potrà in tal modo costruire la sua salvezza: Brlusconi farà un passo indietro nel partito e costituirà un suo movimento che faccia la guardia ai suoi interessi messi a repentaglio dall’ingloriosa e farsesca caduta, mentre il nuovo centro destra non potrà che rinascere se non con un tandem Alfano-Maroni. Certo: l’incognita, anche per Monti, è la Lega. E qui il discorso si fa assai complesso. Ma la Lega non ha che un’alternativa: il centro destra senza Berlusconi. Ragiono troppo sul lungo periodo. Il “governo di facoltà” e del Presidente ha obbiettivi immediati: mediaticamente rassicurare i mercati e far l’elenco delle svendite possibili. Non so come ce la caveremo con la crescita. Ma non mi pare che questo problema interessi più nessuno. Come la giustizia sociale

Caro Prof.!
Nelle more,lamponi & mirtilli, leggo che il Prof. Monti, deve trovare 20 miliardi di €, SUBITO.
MI STUPISCO! Lei, io,e tantissimi altri Contadini, sappiamo benissimo dove andare a prenderli, SUBITO, da domani. Senza aumento di tasse, balzelli, imposizioni, eccetera, per chi le tasse le paga.

PROBLEMA: anche il suo collega Monti lo sa bene quanto noi.
Cosa succederà?

Facile: presenterà la proposta di tagli alla spesa Pubblica Non produttiva, ovvero che non genera valore da quello che (Non) fa, TAGLI agli stipendi, privilegi, vantaggi, soldi a Ufo, ai 34.000. ENTI INUTILI, Eliminazione, o rendere impossibile i FURTI della Politica, e i metodi i sistemi ci sono eccome, credo, che i miliardi di Euro superino i 500 e rotti, in senso pessimistico.

Monti, presenterà le proposte in parlamento il quale voterà CONTRO. Ovvero NO.

La gente pensa che Monti abbia potere assoluto, che lui ed il suo Team,squadra, gruppo, titolati o meno, teologi dell’Economia, Taumaturghi

Chi tra loro , salvo le persone serie, illuminate,oneste che in parlamento seggono voterà SI al taglio del proprio deretano e del consunto, sudato appiccicaticcio velluto rosso del proprio scranno?

URGE la riforma elettorale in primis.

SI VOTINO LE PERSONE, indipendentemente dai partiti. Le quali persone, siano passibili di pena immediata nel caso beccati a rubare (Sprecare) il bene comune dei Contadini.
Sogno impossibile?
Auguri a chi lo vedrà realizzato.

14 Novembre 2011.

Corsivo da LK di oggi 14 Novembre

Con un video arrivò, con un video (non) se ne va
Chissà se l’Italia è ancora il Paese che ama.

Certo, talvolta tornano, sempre non “Mollano”.

ITALICA attitudine, costume. Per tradizione voltagabbana: un popolo, l’italico, suddito da sempre, e da sempre connivente, collaborazionista, corrotto e corruttore, guelfi o ghibellini secondo convenienza.

Il popolo dei Comuni, delle corporazioni,delle associazioni di qualunque tipo, natura e origine inclusa la progenie dei tre Cavalieri di Favignana.

Pronto a schierarsi con entusiasmo con il vincitore del momento prontissimo a dare la “Colpa” di tutto il male del mondo al perdente di turno sempre a qualcun’altro fuorchè a se stesso.

Servitore e servile nei confronti del Principe e tramare alle sue spalle per abbatterlo.

Territorio popolato da abitanti non democratici per tradizione e cultura.

(La nostra è una democrazia giovane governata da anziani)

Popolo ancora incolto, popolo che non sa ancora leggere e scrivere. Attaccato ai dialetti ed alla cultura locale.

Ora il processo a Berlusconi che ha fatto solo male al paese, inclusa la crisi economica del mondo, i Subprime, l’influenza aviaria, la guerra dell’IRAK della Libia e la prossima dell’IRAN, della crisi energetica, del manfunzionamento della Sanità Pugliese e della mensa scolastica di Roccacannuccia.

Popolo che abita su un territorio senza risorse naturali. Suddito di terze parti per energia e soldi. (Francia).

Naturalmente per colpa di qualcun’altro preso caso per caso, al momento.

Popolo dei voti comprati in cambio di favori, incarichi, prebende generatore della KLEPTO-BURO-KRAZIA. Popolo che delibera, in momenti tragici per il paese, la LEGGE – MANCIA per 150 mio di €. per sostenere i deputati nei collegi elettorali, o compra Maserati (blindate of course) per i suoi “Generali”. Si possono blindare moderatamente anche le Fiat CROMA, solo che non sono chic anche dipinte di blu. cosa diranno le consorti quando vanno fare la spesa?

Povero Berlusconi, poverissimo Prof. Monti: dovrà scendere a compromessi anche lui:il popolo ignorante, aiutato dai Media, gli attribuisce poteri taumaturgici, sciamanici. Tra un po’ lo vedremo con i suoi, allestire in parlamento bracieri nei quali dare fuoco a funghi e muschi vari e divinare il futuro. Dicono sia stato ingaggiato uno sciamano zulù del Suafrica, capace di divinare il futuro dalle ossa d’uccello contenute nel suo sacchetto.

Qualcuno ha suggerito di richiamare in servizio ETA-BETA, altri Superman e l’Uomo Ragno.

Al bar di Montecitorio sono al lavoro esperti nella lettura dei fondi del caffè, i parlamentari toscani in mensa leggono le chiazze d’olio.

Anche Monti dovrà far approvare le proposte dello sciamanico “governo provvisorio” alla Kamera, poi al Senato. Ammesso che le proposte, i disegni, i disegnini, gli schizzi e scarabocchi di legge vari siano approvati,dopo un dibattito/ mercato estenuante, la fase delicata: trovare, nel sistema klepto-buro-kratico qualche kamikaze che, sul territorio andrà a chiudere, liquidare qualcuno dei 34.000 enti inutili, oppure le comunità montane sulle spiaggie pugliesi più tutti gli altri Sprechi-Furti-Inefficienze eccetera.

Ripeto: quando i Luigini sono più dei Contadini, il sistema non funziona più.

Tutti Cowboys, nessun indiano. Certo oggi è colpa di Berlusconi, domani di Monti.

Vedo un nugolo di disoccupati all’orizzonte:

di che e di chi scriveranno giornalisti, gossippari, opinionisti e tanti altri? E le trasmissioni TV? Vedo un calo dell’audience per i futuri neo-poveri Sant’Oro, Travaglio. Gad Lerner, e tutti coloro che sono diventati ricchi grazie al letame sparso su Berlusconi, diventato oro per loro. E i fotografi chi forograferanno? Bersani in mutande, o il Prof Monti e la sua serale minestrina?.
I Gaughos di Montecitorio, i Peones, gli Akkattones, i gruppi misti, responsabili, malpancisti ec. a chi venderanno il loro voto?
Risposta: valuteranno di volta in volta.

Al Prof Monti auguri, lunga vita, nervi saldi, e la sera, dopo la minestrina e un frutto, camomilla e a letto presto, domani sarà più dura di ieri.

Vita dura lo attende, durissima.

TORNIAMO AL CIRCO!

Oggi, 18 Novembre 2011.

l’attività è frenetica!

Senza l’appoggio dei partiti il governo Monti è dimezzato
Marco Sarti

Ascolto e guardo

con interesse e attenzione le “Tavole rotonde”, le trasmissioni tipo Ballarò, Porta a Porta eccetera, per intenderci.

Leggo un po’ di giornali assortiti, tanto per farmi un’idea sull’ Aria Che Tira.


Come riporto nel mio blog su LK, Circo Italiano, la metafora tiene.

E’ arrivato il nuovo Capo Mangiafuoco:

con la sua squadra di specialisti deve mettere in ordine tra le 34 tende dei circensi, ogni tenda ha un suo capo, i due tendoni più grandi anno un grande numero di carrozzoni, motorhome, roulotte, gabbie per gli animali e piattaforme per i servizi logistici.

Anche le tende meno grandi hanno carrozzoni, in numero proporzionato alla loro dimensioni e numero di Artisti.

Mangiafuoco non solo derive riportare ordine e rigore organizzativo suo compito è riportare il grande circo alla redditività.

Deve fare pulizia tra le tende, le gabbie, carrozzoni.

Un lavoro importantissimo, difficile. Tra i suoi specialisti sceglierà qualcuno per fare il lavoro “sporco”: fare pulizia, togliere letame, stallatico sporco, pattume, imballaggi vuoti, cibo scaduto accumulato nel tempo, negli anni. Mettere paglia nuova e pulita, curare animali e artisti, operai e tecnici, fare vaccinazioni ai nuovi nati controllare i nuovi assunti, mandare in pensione i più anziani e acciaccati.

Prendere in mano l’economato, rassicurare i fornitori e creditori.

Un lavoro sul quale tutto il popolo circense è d’accordo.

A parole; Gli artisti non fanno il lavoro sporco, non sono abituati e non si rassegnano, Quelli del Tendone Montecitorio, sono in agitazione perpetua, loro ed i loro assistenti, inservienti, acconciatori, sarte, parrucchieri eccetera.

Mangiafuoco ed i suoi debbono essere attenti e cauti. Gruppi di artisti autonomi: lanciatori di coltelli, gli indiani con le frecce, gli incantatori di serpenti, nani, pagliacci, saltimbanchi, equilibristi, acrobati, domatori di tigri e pantere, attendono in disparte nell’ombra. Si dichiarano tutti d’accordo per fare pulizia, mettere in ordine MA hanno paura del terribile Mangiafuoco,

Nella notte si raccolgono nelle motorhome e nelle roulottes o intorni ai fuochi del grande campo per discutere sul come NON rinunciare ai privilegi di ieri.


Auguri a Mangiafuoco

IL Carrozzone è arrivato da poco ed il letame si accumula.

Da pulire una vecchia tenda, creduta in ordine fino a poco tempo fa.

TENDA FINMECCANICA:!!

Finmeccanica era indicata dagli operatori finanziari

come un investimento sicuro, a prova di bomba, operatore in un mercato inesauribile, grazie alla domanda e all’evoluzione tecnologica.

  • Da tecnologo sembrava anche a me un’impresa sulla quale investire

qualche risparmio, un po’ come le “Generali” d’un tempo.

  • NON HO MAI COMPRATO ne le une ne le altre. NON HO AVUTO FIDUCIA,

ho comprato qualche fondo con rendite modeste, teoricamente sicuri.
IN TUTTI i casi sono stato punito.

LA CASTA degli avvoltoi, parassiti, cialtroni, furbi, ladri, rubagalline e associati si è infiltrata nel sistema e ne ha fatto scempio.

SE PROVATE le accuse, trovate le prove,

QUALE PUNIZIONE O PENA comminare a questa gentaglia?

Penso che una BERLINA nelle piazze di Milano, Roma, Firenze sia il luogo idoneo.

Questa Gentaglia va esposta al pubblico ludibrio ed alla pubblica indignazione in attesa che la pseudo magistratura, con calma, s’intende, applichi la legge più favorevole ai colpevoli.

SPERANZA

Spero che il Governo Monti, sia in grado di rimuovere dalle pubbliche stalle le carcasse decomposte e ammuffite degli animali, la spazzatura, il letame, lo stallatico, lasciato per anni dal sistema

  • Politico-klepto-buro-kratico.

I Contadini sono esausti, stanchi e stufi, pronti comunque, anche quelli con l’artrosi, a prendere i forconi, pulirli e lucidarli per bene e dare una mano per fare pulizia.
Mala tempora currunt!

QUANDO SI COMINCIA??

X