PAPAGENO - Incursioni nella musica d’oggiMusica per l’inverno

Riprende domani un appuntamento caro agli amanti della contemporanea: Rondò 2012, la stagione di concerti del Divertimento Ensemble che ora giunge alla 9° edizione. L'ensemble, nato nel '77, è form...

Riprende domani un appuntamento caro agli amanti della contemporanea: Rondò 2012, la stagione di concerti del Divertimento Ensemble che ora giunge alla 9° edizione. L’ensemble, nato nel ’77, è formato da solisti di fama internazionale. Direttore è Sandro Gorli.
Nel programma spiccano due elementi importanti: l’ampio spazio dedicato ai giovani e alla ricerca (uno degli aspetti che da sempre caratterizza la stagione del Divertimento Ensemble) e la costituzione del Centro per la promozione e la diffusione della musica contemporanea, che anima numerose attività finalizzate a sostenere la creatività dei giovani e ad accompagnarli nei primi passi della loro attività professionale. Ce n’è per tutti: un corso di direzione d’orchestra, un Forum internazionale di composizione, concorsi per compositori, incontri per raccontare al pubblico come nasce un’opera musicale, masterclass e concerti per giovani interpreti, e un laboratorio di pratica musicale contemporanea per bambini dagli 8 ai 12 anni.
Il concerto inaugurale di Rondò ha luogo domani 21 gennaio ed è consacrato a Niccolò Castiglioni, uno degli autori più particolari del secondo Novecento. Era affascinato dall’inverno, dal freddo, dal ghiaccio e dalla neve. Si racconta che girasse con un paio d’occhiali alle cui lenti era appiccicata della neve finta, in modo da vedere solamente paesaggi innevati.
Qui un estratto di musiche di Castiglioni: ruscello, da Inverno in-ver, poesie musicali per piccola orchestra.

 https://www.youtube.com/embed/OQqfXBNEg40/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

www.divertimentoensemble.it
Concerti da domani, alle 20.30, all’auditorium del gruppo 24 ore, in via Monte Rosa a Milano
Biglietti: da 1 a 15E

X