Crank-Up… sport loves devotionSport di serie B??? Non credo proprio

Ieri ho fatto un piccolo esperimento con dei miei amici. Fase 1: Domanda: “Chi sono Martina Grimaldi, Niccolò Campriani, Jessica Rossi?” Risposte: “oh, io li ho già sentiti…non so se ne ho sentito ...

Ieri ho fatto un piccolo esperimento con dei miei amici.
Fase 1: Domanda: “Chi sono Martina Grimaldi, Niccolò Campriani, Jessica Rossi?” Risposte: “oh, io li ho già sentiti…non so se ne ho sentito parlare in televisione o nel libro di letteratura” “ ma che dici?!?!?! Libro di letteratura??? Non sono gli italiani che sono andati sullo spazio??” “ah, sì sì…forse hai ragione tu!”
Fase 2: “ E se vi dicessi Gigi Buffon, Francesco Totti, Mario Balottelli?” “Ci prendi in giro? Grandi campioni del calcio!” “Sì dai, li conosco anch’io che non seguo in nessun modo il calcio.”

Risultato dell’esperimento: in Italia sport è sinonimo di calcio. Ovunque si vada, con chiunque si parli, anziano o giovane che sia, tutti sanno tutto di calcio. E la motivazione è semplice: pagine intere di giornali che parlano solo di calcio, al tg si parla solo di calcio, calcio scommesse, calcio mercato, campionato di calcio, calciopoli….calcio calcio calciooo!!! E quindi è inevitabile che se dico Totti, si sappia chi sia, se invece dico Grimaldi o Rossi, si inizi a fantasticare con la fantasia.
E se vi dicessi che Grimaldi, Campriani, Rossi, sono solo alcuni dei grandi campioni italiani che hanno portato in alto il nome dell’Italia alle ultime Olimpiadi di Londra (e non solo!!)? Giovani che si allenano con la costanza unica dei grandi sportivi, giovani che percepiscono stipendi “nella norma”, giovani che con umiltà e senza troppi fronzoli portano avanti la loro missione: vivere per lo sport e far sognare l’Italia. Sportivi che vedono i quotidiani di categoria dedicare una mezza pagina alle loro discipline forse perché considerate discipline di serie B? Sportivi che non ricevono il lustro e lo splendore del grande calcio. Sportivi che vivono lo sport nell’essenza stessa della parola.

Non voglio criticare il calcio o chi vive di questo sport, voglio solo dare un po’ di spazio anche a tutti quegli sport che nel nostro paese vengono visti come di seconda categoria…forse perché non creano un giro d’affari consistente e quindi smuovono meno soldi? Forse perché in Italia non c’è una vera cultura dello sport? Lascio a voi la risposta e la conclusione di questo…esperimento!!!
Io dico solo forza Martina, forza Niccolò, forza Jessica e grazie a tutti gli sportivi come voi che ogni giorno portano in alto la bandiera del nostro paese.