C’è un gruppo di giovani start-upper italiani che finiti gli anni di studio all’Università ha deciso di trasformare un problema in un’opportunità.
Il problema era quello di abbattere il costo delle fotocopie per gli studenti.
L’opportunità, ovviamente, era quella di guadagnarci.
C’era solo un piccolo problema: ridurre il margine di guadagno su ogni fotocopia voleva dire andare in perdita. A quel punto conveniva…regalarle. E così è andata.
Gli start-upper, tutti under 30, una volta trovati i fondi e il modo di offrire gratuitamente le fotocopie hanno dato vita a CopyCopy.
COME FUNZIONA
Fase 1. Lo studente si iscrive sul sito di Copy Copy.
Fase 2. Lo studente dovrà recarsi in una delle CopyCopy Station presenti nelle Università.
Fase 3. Ritirerà, pagando 1 euro, una tessera che gli permetterà di fare fotocopie gratis per sempre.
CHI CI GUADAGNA?
Ovviamente la start-up. Lo studente, quando andrà ad effettuare la fotocopia, troverà sul retro del foglio una pubblicità targettizzata.
A quanto pare funzione sociale ed imprenditoria non sono inconciliabili. Anche in un momento di crisi economica. Speriamo che qualcun altro prenda esempio…
Vito Kahlun
Se vuoi discutere con me dell’articolo puoi commentare qui sotto o scrivermi sui miei profili Facebook e Twitter.
Su TW: @vitokappa