Yes we ScanSicilia: il falso video elettorale di Saviano a favore di Crocetta

Un fake con il volto di Saviano assemblato come fosse un endorsement elettorale a favore di Crocetta sta girando in rete Per alcuni Bongusto è solo il nome di un cantante. Massimo Bordin, oltre ad...

Un fake con il volto di Saviano assemblato come fosse un endorsement elettorale a favore di Crocetta sta girando in rete

Per alcuni Bongusto è solo il nome di un cantante.

Massimo Bordin, oltre ad essere un must per gli ascoltatori della rassegna stampa di Radio Radicale, è un campione della battuta declinata con una bravura a dir poco Proiettiana. Un giorno Bordin, commentando altre vicende, dal suo microfono ne tirò fuori una delle sue: “per alcuni Bongusto è solo il nome di un cantante”. Ecco: mai come in questo caso una battuta come questa fu così calzante.

Ecco una perla pubblicata in numerosi profili dei socialnetwork e “gobbelsianamente” moltiplicata in centinaia di sharing mode, per come la vedete qui in questa foto di apertura presa da Facebook. L’immagine che vedete è stata catturata tra le tante pagine in modalità “pubblica” senza restrizioni: quindi visibili a tutti i navigatori, nè-più-nè-meno, come quella del giovane bersaniano segretario provinciale del Pd di Catania Luca Spataro. Se non fosse per una mera questione geografica non avremmo scomodato il locale dirigente di quel partito dove territorialmente sembra esser maturato questo “fake” che appare e gira in rete, creato ad “insaputa” di Saviano (e per una volta – finalmente – questo termine si può usare con cognizione di causa).

Le cose in rete e nei social girano con una velocità incredibile – figuriamoci, poi, in campagna elettorale – e spesso ci ferma colpevolmente ai titoli traendone subito conclusioni, portando le cose in “condivisione” in preda al manipolato entusiasmo e cadendo nel target immediato che alcuni fake producono. Lo ammetto: in prima battuta ci sono cascato pure io. Il primo riflesso-perplesso fu quello di voler pensare ad atto di pura ingenuità da parte dell’autore di Gomorra. Dopo la puntata di Report sulle elezioni regionali in Sicilia, via Twitter avevo posto un interrogativo “secondo voi come ne esce Saviano dopo che ha fatto un endorsement elettorale a favore dell’ex sindaco antimafia di Gela Rosario Crocetta?”. Da Election Test (è il titolo dello speciale di Report curato da Claudia Di Pasquale per il contenitore della Gabanelli) esce fuori non solo il contesto disastroso che caratterizza l’isola ma anche un impietoso inventario sui pasticci delle coalizioni e sui “soliti noti” candidati che vantano significative presenze al casellario giudiziale: idem per un paio di chiamate di correo che appartengono alla cronaca giudiziaria sulla Mafia, come nel caso di un grande amico di Cuffaro candidato nelle file dell’Udc oggi coalizzato con Crocetta. Quell’inventario proposto ai telespettatori di Report, va detto, non contempla per la maggior parte reati ex 416bis ma crimini a vario titolo e a vari stadi di incardinamento processuale rilanciando un pezzo già scritto qui su Yes We Scan dal titolo “In Sicilia o tutto è Mafia (e antimafia) oppure niente”: e che prende spunto da una sciasciana polemica accesa da due alti esponenti della chiesa siciliana su retorica dell’antimafia e corruzione.
L’elenco dell’imbarazzo riguarda i principali candidati “tradizionali” che corrono alle elezioni regionali in Sicilia: da Crocetta (Pd + Udc) fino a Miccichè (Grande Sud + Mpa), passando per Nello Musumeci (Pdl+Pid) che ai microfoni di Report, confida nel codici (mim)etici dei partiti coalizzati che sostengono i candidati.

Fu per me inevitabile ed erroneo cadere in questa trappola informatica e porre quella domanda a Saviano dopo aver visto Report. Almeno fino a quando non decisi poi alla fine di cliccare su quel video caricato nella piattaforma di You Tube in modo capzioso. Una volta cliccato si scopre che si tratta di un frame video carpito dalla puntatona di Fazio e Saviano “Vieni Via Con Me” del novembre 2010, dove lo scrittore campano dedica un passaggio dei suoi monologhi al’ex sindaco antimafia Rosario Crocetta. Una volta scoperto il fake, nel giro di pochi secondi cancellai subito quella domanda posta sull’endorsement di Saviano.

“Lasciamo parlare i fatti…. Ecco perché voto Crocetta!”. E’ su questa frase che gioca l’equivoco video postato, condiviso e pubblicato a go-go in rete che fa apparire Saviano in un falso endorsement elettorale a favore di Crocetta. Il video è stato caricato su You Tube da Giuseppe Russo, un supporter di Giuseppe Cicala, uno dei candidati della Lista Crocetta all’ombra dell’Etna. Nel profilo You Tube del “caricatore” si trovano infatti anche i video tutoriali su come votare il candidato che appare nella lista di Crocetta. Quella frase lì (“ecco perchè voto Crocetta”) sotto il volto in anteprima di Saviano altro non è che un sottotitolo aggiunto da chi ha caricato il vecchio video preso da Vieni Via Con Me del 2010, con l’inevitabile conseguenza dell’effetto-fake visto che ogni volta che si condivide via Facebook o via Twitter, si presenta come potete vedere nelle foto: “Saviano parla di Crocetta – Lasciamo parlare i fatti…. Ecco perché voto Crocetta!”.

Va detto, ad onor di cronaca, che non sono pochi i commenti critici dei navigatori al fake postato sui social. Non perchè ne abbiano colto la contraffazione usando un vecchio video di Saviano ma per i pasticci politici di questa campagna elettorale non solo messi in evidenza dallo speciale di Report ma da ciò che è sotto gli occhi di tutti ed alla luce del sole. Gli amici-degli-amici e gli amici di Cuffaro e Lombardo sono letteralmente “spalmati” nelle liste dei tre principali candidati tradizionali: Crocetta, Miccichè e Musumeci. Certo, una domanda il cronista a Saviano potrebbe comunque proporla ri-formulandola in modo diversa: “caro Saviano, se per caso hai visto lo speciale di Report sulle elezioni siciliane, rifaresti oggi pari-pari lo stesso endorsement per Crocetta fatto nel 2010 in Vieni Via Con Me?”

Ad ogni modo in attesa che qualcuno comprenda come Bongusto non sia solo il nome di un cantante, qualcuno informi l’ottimo Roberto Saviano. Attivarsi.

Yes We Scan tw: @scandura

X