Molti anni fa lessi un articolo d’un giornalista che esordiva, all’incirca così: “avete notato che per tutta la stampa italiano un qualsiasi quotidiano inglese è sempre autorevole? Non importa quale sia e cosa dica, sono sempre autorevoli. Bene, forse è il caso di scrollarsi di dosso questo senso di inferiorità.”
E questo lo diceva molti anni prima che esplodesse lo scandalo dei tabloid di Murdoch…
In ogni caso The Guardian -quotidiano britannico che non gode di particolare simpatia da parte di chi scrive- ritiene “I treni una delle sei ragioni per amare l’Italia, perché collegano tutte le principali città, sono veloci e costano poco”.
Naturalmente si riferiscono all’Alta Velocità, pubblicizzata all’estero così tanto che è finito anche nelle inquadrature di un film con Johnny Deep ed Angelina Jolie.
The Guardian ha pubblicato il solito articolo di colore sulle sei cose buone e le sei cose cattiva dell’Italia. Non mi sono dato la pena di cercarlo perchè, francamente, basta vedere cosa ritengono aspetti positivi per trovarci una marea di luoghi comuni: “Oltre ai treni, le altre cinque buone ragioni sono il cibo, i bambini, l’economia vista in particolare nella produzione di marchi di lusso, lo sport e la cultura.“
Fonte: “I treni, una delle sei ragioni per amare l’Italia” secondo The Guardian
Osservo solo che, nel riportare la notizia, il sito di Trenitalia poteva per correttezza di informazione inserire un link alla fonte primaria.
Franz J.
22 Febbraio 2013