La Nota Politica dei Ventenni#LKSCHIENADRITTA(Come uccidere un progetto editoriale di qualità e perdere lettori, che sono già andati via)

È salito a 84 il numero delle autrici e degli autori di blog che hanno aderito all'iniziativa #LKSCHIENADRITTA di sospensione di ogni attività sui propri blog. Ciò a conferma che la gravità di quan...

È salito a 84 il numero delle autrici e degli autori di blog che hanno aderito all’iniziativa #LKSCHIENADRITTA di sospensione di ogni attività sui propri blog. Ciò a conferma che la gravità di quanto sta accadendo a Linkiesta non sfugge alle tantissime persone di buon senso che stavano partecipando con entusiasmo ad un percorso editoriale innovativo e davvero speciale. Soprattutto perché connotato da due caratteristiche fondamentali, legate una all’altra e che ora sono a rischio: l’indipendenza e il pluralismo.
Qui di seguito la lettera al CdA e ad alcuni soci fondatori, con l’elenco delle 84 adesioni.
Ai componenti del Cda de Linkiesta

Alfredo Scotti (presidente) 
Anna Maria Artoni
 Kathryn Fink 
Fabio Coppola
 Stefano Maruzzi
 Marco Pescarmona
 Andrea Tavecchio

ed al nucleo di promotori dell’iniziativa editoriale non presenti nel CdA

Guido Roberto Vitale 
Alessandro Balp
 Pietro Fioruzzi
 Marcello Giustiniani

Con dolore e sconcerto stiamo assistendo all’omicidio premeditato de Linkiesta. Per mano di personaggi che dicono di voler far quadrare i conti, ma che in realtà stanno cercando di normalizzare il quotidiano. E dunque di ucciderlo.
Perché Linkiesta, della sua tensione al pluralismo ha fatto la propria ragione di vita. E privarla dei garanti del pluralismo equivale evidentemente a voler farle chiudere i battenti. Chi come noi ha avuto il privilegio di scrivere, senza censure, nel blog contest è buon testimone di cosa significhi pluralismo. Anche questo ha reso Linkiesta un esperimento editoriale eccezionale. Incarnato e fortissimamente voluto dalle persone che vengono messe alla porta. Senza le quali nulla potrà essere come prima.
La scelta suicida del Cda de Linkiesta mostra per giunta di ignorare come i quotidiani siano oggetti difficilmente assimilabili a comuni luoghi di lavoro. Perché un quotidiano non è una fabbrica, dove in fondo un capo buono a dirigere ed organizzare il lavoro vale l’altro. La conduzione di un mezzo di informazione richiede capacità che vanno ben oltre le competenze tecniche. Perché un freddo contenitore di notizie abbia un’anima. In ciò, Tondelli e Gallo sono stati unici. Ed è grazie a loro ed alla intelligente combinazione che hanno saputo creare tra l’ottimo lavoro giornalistico e il blog contest, se Linkiesta ha raggiunto, in poco tempo, rilevantissimi traguardi.
La brutta sensazione che abbiamo è che con il pluralismo, tenacemente perseguito da giornalisti acuti come Tondelli e Gallo, il CdA ed in particolare alcuni soci politicamente molto schierati vogliano archiviare anche un’altra peculiarità de Linkiesta, più unica che rara nel mondo dell’informazione. Alludiamo all’indipendenza, riconosciuta senza se e senza ma a Linkiesta e che spiega come, in pochissimo tempo, Linkiesta stessa abbia acquisito una invidiabile autorevolezza.
Noi siamo grati a Linkiesta per l’opportunità che ci ha dato. Ma non possiamo esimerci dall’esprimere tutta la nostra contrarietà verso scelte di indirizzo editoriale e politico mascherate da decisioni gestionali, che rischiano di buttare a mare tutto ciò che di buono è stato costruito in appena due anni.
Invitiamo il CdA a tornare sui propri passi, dando risposta urgente ai quesiti formulati dalla redazione.
Fino a quando ciò non avverrà, tutte le nostre attività rimarranno sospese.
Seguono le firme in ordine alfabetico degli 84 blogger che hanno fino ad ora aderito (ore 15.30 del 25 febbraio 2013)

Alberto Crepaldi
Allegra Salvadori
Alberto Tirelli

Alessio Maggiore

Alessandro Montesi

Alessia Glaviano

Alfio Squillaci

Andrea Alfani

Andrea De Mauro

Andrea Indiano
Andrea Mariuzzo

Angelo M. D’Addesio

Annamaria Migliore

Anna Chiara Simone

Arcangelo Munciguerra

Armando Barone

Carlo Maria Miele

Chiara Fornari

Claudia Bruni

Consuelo Canducci

Daniela Patrucco

Dario Russo

Davide Ciaccia

Davide Salvi

Davide Illarietti

Davide Mauro

Elisabetta Locatelli

Enrico Ferrara

Eugenio Furia

Fabrizio Verde

Federica Piran

Filippo Magnani

Francesco Ragusa

Gabriele Pieroni

Gioele Urso

Giovanna Taverni

Giuliana Grimaldi

Giuseppe Pedersoli

Giuseppe Roncari

Joelle Van Dyne

Jerk
Ilaria Puglia

Lillo Montalto Monella

Luciano Trincia

Lorenzo Tondi

Luca Cordini

Luca Rinaldi

Luciano Canova

Ludovica Eugenio

Manlio Lilli

Marco Boscolo

Marco Zanatta

Maria Assunta D’Alessio

Mario Piccirillo

Marta Dore

Massimiliano Abbruzzese

Matteo Rizzolli

Mattia Farinella

Mauro Guidoni

Mohamed Malih

Monica Capo

Nicola Balossi

Paola Bisconti

Redazione Adista

Renzo Bragantini

Riccardo Migliorari

Riccardo Villa

Sabina Maffei Plozner

Salvatore Grizzanti

Sara Rocutto

Serena Cappelli

Silvia Carnio
Silvia Pittatore

Simone Albiani

Simone Quirino

Ricciarda Belgiojoso
Sofia Bonicalzi

Stefano Versace

Stiben Mesa Paniagua

Tecla Notti

Tommaso Lupoli

Vincenzo Barbagallo

Viola Venturelli

Vito Kahlun

X