Non disprezzate la musica popolare. Giacché la si suona e la si canta ben di più, e ben più appassionatamente di quella scritta. A poco a poco si è riempita del sogno e delle lacrime degli uomini. Rispettatela per questo
(Marcel Proust, Éloge de la mauvaise musique, da Les plaisirs et les jours).
L’ugola all’olio di oliva, il tremolio del pomo d’Adamo, le mani protese in avanti e la voce a pieni polmoni: è la canzone italiana nella forma-tipo che le ha dato Modugno. Ma in verità la canzone è come la pasta, la facciamo in tutti i modi. C’è quella fumista e futurista, ironica e scherzosa, quella intensamente lirica, quella balneare e scacciapensieri, quella sincera come una preghiera, quella che veicola impegno politico o sociale, quella che mima la poesia e così via. Ci ritroviamo ogni anno a festeggiare la nostra attitudine al canto, che è forma sorgiva e aurorale del nostro modo di stare al mondo: il nostro miglior contributo, insieme al cattolicesimo, al Weltgeist, lo spirito del mondo hegeliano, ossia l’apporto di ogni nazione a una sorta di spirito universale dell’umanità. Prodotto del genio collettivo, la canzone riesce a rimanere, dopo quasi due secoli (secondo Gianni Borgna, nella sua “Storia della canzone italiana”, la prima sarebbe “Santa Lucia”) un momento ancora vitale e di alta espressione della nostra creatività musicale, nazionale e popolare insieme. Se è bello essere italiani lo è soprattutto per il canto (melodramma) e la canzone.
Canzone e poesia. La poesia chiede un processo intenzionale. La lettura e l’ascolto consapevoli. Le canzonette invece sono “nell’aria” sin dai tempi degli organetti di Barberia. Entrano nell’anima senza chiedere permesso e s’infiltrano nella memoria come dei cookies per usare un termine dell’informatica. La poesia delle canzoni nasce da un processo inintenzionale (anche se sottotraccia resta l’ambizione alla poesia da parte dell’autore) come per magia, da materiali poveri, talora da un’accozzaglia di versi sciamannati (vedi “Abbrozantissima” e tutte le canzoni balneari e scacciapensieri degli anni ’60, piccoli capolavori di vitalità e ilarità italiane) e da una musica senza pretese (va bene anche il segnale della sirena dei pompieri come in “Se telefonando” cantata da Mina, musica di Ennio Morricone o il solito “giro di do” ossia i quattro accordi do+, la-, re-, sol7) …
Molte canzoni ci fanno sentire più intelligenti dei loro autori, per questo le cantiamo volentieri, ma in fondo, quando abbiamo finito di ascoltarle o cantarle, avvertiamo che nel giro breve dei due-tre minuti di mancata vigilanza, di perdita del nostro controllo, ebbene… pensieri, immagini, sensazioni, sono transitate subdolamente e poeticamente da una mente all’altra da un cuore all’altro: insomma è avvenuto un processo, seppur piccolo e senza pretese, di istillazione e trasferimento di poesia.
Ma una canzone è legata ad un’epoca della nostra vita, spesso al volgere breve di una stagione (non solo l’estate). È un nostro segnatempo interiore. È in tal senso che la canzone è l’accompagnamento naturale del vivere quotidiano. Come dice O. Wilde essa ha il potere di ricordarci “Un passato personale che fino a quel momento ignoravamo” (cit. in G.Borgna).
Diceva Flaubert a proposito delle canzonette: « Ci si stupisce della perfezione di alcune canzoni popolari. Chi le ha scritte spesso non è che un imbecille, ma quel giorno che le ha scritte ha “sentito” meglio di una persona intelligente». (Brano tratto dalla “Corrispondenza”).
Canzone e leggerezza. Spesso il testo sta alla canzone come i cartoni animati alla realtà. C’è una sintesi dei caratteri e della sostanza della realtà, ma non la realtà: le parole sono allusive e sfumate, e talora, per l’obbligo della rima, raggiungono forme di artificio verbale che volentieri perdoniamo loro: è una canzone, ci diciamo, ed è così che vorremmo… “perderci ad Alghero in compagnia di uno straniero” o “mentre al suo cuor mi stringeva, come pioveva, come pioveva…”
Diceva François Truffaut che «le canzoni che più mi hanno segnato sono anche le più stupide». Il periodo in cui la canzone italiana ha raggiunto il massimo della leggerezza e del disimpegno – assolvendo però egregiamente ad uno dei suoi elementi costitutivi -, è stato negli anni ’60, in quelle canzoni balneari, talvolta sciocche talaltra geniali, tutte sabbia penne fucili ed occhiali, che non si ponevano come obiettivo che di accompagnare un amore estivo, una giornata di riposo, una stagione bella e fuggente. Dico che in quelle canzoni le parole hanno una evanescenza intenzionale, indicano le cose (gli amori, le passioni) come attraverso dei filtri colorati: sono già flou nel nascere.
Tutto ciò è durato fino ai primi anni 70: quando forse per effetto delle tensioni nella società italiana che diedero avvio ad una sorta di “inverno del nostro scontento” che dura tuttora, si riversarono sulle canzoni secchiate di pianto e monsoni di spasmi e lamenti. (Fu Claudio Baglioni ad inaugurare la stagione delle ugole bagnate di pianto e delle lacerazioni intime e soffocate: a lui si può ricondurre una vera e propria scuola di “piagnoni” nazionali dal singhiozzo facile che arriva fino a Luca Carboni, Alessandro Baldi, Marco Masini, e dalla quale ancora non ci siamo ripresi: “Tu come staaai”, eh! come sto…)
Dell’ascolto all’italiana. Non udire, ma “traudire”. L’ascolto della musica “all’italiana” è uno dei modi tipicamente nazionale di esperire il fatto musicale. Com’è questo ascolto? Assolutamente simpatetico ed empatico, ossia non mediato da atteggiamenti mentali di tipo culturale. Fu Stendhal il primo a notarlo, alla Scala. Lo racconta in “Roma, Napoli, Firenze”. Notò che tutti gli spettatori alla Scala non stavano attenti allo svolgersi dell’azione drammatica che si dava in scena. Ognuno faceva quello che voleva: chiacchierava, mangiava “pezzi duri” (gelati) , amoreggiava. Poi, all’improvviso, all’appressarsi dell’aria – che tutti presagivano nell’aria (è il caso di dire), lasciavano le loro “occupazioni” e nel più totale e improvviso silenzio gustavano l’aria o la cavatina che fosse.
Considerazioni analoghe ebbe a fare quell’eccentrica signorina vittoriana che studiò la vita musicale italiana del ‘700 sotto falso nome maschile di Vernon Lee (al secolo si chiamava Violet Paget). Sulla scia del viaggiatore inglese Charles Burney, la Lee ebbe a studiare il particolare rapporto empatico degli italiani con la musica. Osservò che la musica dei francesi era una festa per gli occhi e un inferno per gli orecchi, mentre i tedeschi trasformavano un piacere in dovere ed eccoli tutti compunti e seriosi davanti alla rappresentazione musicale. E gli italiani? Non sospendevano la vita per godere della musica. No, la musica viveva con loro, era un fatto naturale della vita: potevano dedicarsi a qualsiasi occupazione, ed ecco che al momento giusto prendevano in mano uno strumento e lo suonavano d’impeto. Come dirà Mario Praz (nel Meridiano “Bellezza e bizzarria”), raccogliendo le confidenze di Violet Paget, si potrebbe dire che gli italiani non “udivano” la musica, ma la “traudivano”: era come se fossero in un’altra stanza, a fare tutt’altro, mentre nella stanza accanto si suonava il piano. Da queste sue osservazioni di natura antropologica la Violet Paget trasse poi saggi di estetica (“The beautyful”) oltre che il suo volume di studi “La vita musicale nell’Italia del Settecento” (“Studies of the Eighteenth Century in Italy”). La sua estetica poggia proprio sul principio dell’Einfühlung ossia quell’empatia che gli sembrò contraddistinguesse gli italiani nell’esperire il fatto estetico e musicale.
Questo ascolto all’italiana, certamente, non è proprio un gran complimento: poggia sul principio che gli italiani, non avendo adeguate conoscenze culturali (musicali), facciano affidamento sui dati del senso e dell’immediatezza; come anche sullo stereotipo dell’italiano che entra d’emblée in sintonia con lo strumento (magari il mandolino). Ma se cogliesse almeno in parte il nostro modo di ascoltare musica e di farla, sarebbe da non prendere almeno in considerazione?
I letterati, i cineasti e la canzonetta
Arbasino sosteneva che “Il cielo in una stanza” è superiore a qualsiasi sinfonia minore di qualsiasi periodo… Pasolini diceva che le canzoni hanno “un valore obiettivamente poetico” (cioè che se non sono proprio poesia ne hanno il pieno valore: quella di Pasolini è la più ampia apertura di credito). Lo stesso Pasolini oltre che Calvino offrirono i propri versi da destinare alle canzoni. Nei film degli anni sessanta le canzonette balneari si ascoltavano usualmente in sottofondo, ne “La bella da Lodi” di Missiroli (1963) dal libro omonimo di Arbasino, ne “Il sorpasso” di Dino Risi e in altri più impegnati come “L’eclisse” (1962) di Michelangelo Antonioni accompagnato da “Eclisse Twist” cantata da Mina. Anche Visconti fu tra i primi mostri sacri del cinema a mettere in sottofondo una canzonetta dell’epoca (“La mia solitudine sei tu” cantata da Iva Zanicchi, nel film …”Ritratto di una famiglia in un interno”, 1972) Ma è con Nanni Moretti che la canzonetta cantata in coro da una famigliola prima della tragedia (“Insieme a te non ci sto più”, “La stanza del figlio”, 2001, e la stessa canzone era presente anche in “Bianca”, 1984) o dal protagonista per tirarsi di impaccio da un assedio di giornalisti (“E ti vengo a cercare”, “Palombella rossa”, 1989) o un’altra ancora per “staccare” violentemente da una situazione d’impasse (“Ritornerai” di B. Lauzi sempre in “Bianca”, 1984). Il fenomeno si è attestato ormai a consuetudine, come dimostra il bel film di Muccino “Ricordati di me” (2003) (“Almeno tu nell’universo “, vecchia canzone di Mia Martini, ripresa da una nuova interprete che ahimè non raggiunge il potente pathos canoro della prima interprete). Nel film “Ladro di bambini” di Gianni Amelio la canzone di Gianna Nannini “Fotoromanza” che fuoriesce dagli altoparlanti di un gelataio e si irradia in una giornata piena di luce meridionale, ha la funzione narrativofilmica di “staccare” dopo una serie di sequenze buie e angosciose ambientate a Milano e in una periferia romana senza speranza.
Questo e altro ancora è la canzone italiana…