Questa sera, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, va in scena l’attesa opera di Francesco Filidei «N.N. In morte di Franco Serantini, anarchico».
Filidei è tra i giovani musicisti più apprezzati oggi. Compositore e organista, conosciuto in sale quali Philharmonie di Berlin, Theaterhaus di Vienna, Suntory Hall e Teatro dell’Opera di Tokyo, Cité de la Musique di Parigi, Salle Rachmaninoff del conservatorio di Mosca, quest’anno è a Roma per la prestigiosa residenza a Villa Medici riservata agli artisti premiati dall’Académie de France (in passato compositori come Debussy e Bizet).
Filidei è di Pisa e probabilmente anche per questo sceglie come soggetto della sua opera la tragica vicenda di Franco Serantini, anarchico ventenne vittima di violenza e ingiustizia. Il libretto, di cui è autore Stefano Busellato, è tratto da Il Sovversivo. Vita e morte dell’anarchico Serantini di Corrado Stajano, e sarà appunto Corrado Stajano a introdurre lo spettacolo.
L’opera, per sei voci soliste e sei percussionisti, si annuncia come una cerimonia sonora intensa.
Francesco Filidei, “N.N.”
Auditorium Parco della Musica di Roma
Teatro Studio, ore 21
Introduzione di Corrado Stajano
Ready Made Ensemble
PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Tonino Battista direttore
www.auditorium.com