Da pochi minuti il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha dato avvio alle consultazioni ufficiali dei gruppi parlamentari, in vista della formazione di un Esecutivo. A stretto giro si recheranno presso il Quirinale i capogruppi, accompagnati da una piccola delegazione del proprio gruppo parlamentare, per conferire con il Capo dello Stato e dichiarare la loro disponibilità o meno alla concessione della fiducia a chi riceverà l’incarico. Non sembrano, nè de facto nè de iure, palesarsi molte alternative costituzionali.
Spetterà al Capo dello Stato scegliere se conferire un mandato esplorativo a Bersani, incarico con riserva, non pieno e funzionale al sondaggio della reale praticabilità di formazione di un governo, oppure concedere un incarico pieno ad una personalità super partes, che in veste di tecnico possa garantire una più ampia convergenza parlamentare. É difficile che quest’ultima possibilità possa coivolgere il segretario del Pd, data la certezza della mancanza, allo stato attuale, di voti sufficienti al Senato.
Ecco il programma per le giornate di oggi e domani:
Mercoledì 20 marzo 2013
ORE 10.00 Presidente del Senato della Repubblica: Piero Grasso
10.45 Presidente della Camera dei Deputati: Laura Boldrini
11.30 Gruppo Parlamentare Misto del Senato della Repubblica
12.00 Gruppo Parlamentare Misto della Camera dei Deputati
12.30 Rappresentanza della Südtiroler Volkspartei
12.50 Rappresentanza parlamentare della minoranza linguistica della Valle d’Aosta
16.30 Gruppo parlamentare del Senato della Repubblica Per le Autonomie-PSI
17.00 Gruppo parlamentare della Camera dei Deputati Sinistra Ecologia Libertà
18.00 Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Scelta Civica per l’Italia
Giovedì 21 marzo 2013
ORE 9.30 Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Movimento 5 Stelle
10.30 Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Il Popolo delle Libertà e Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Lega Nord e Autonomie
12.15 Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Carlo Azeglio Ciampi
18.00 Gruppi parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Partito Democratico