Economia
2
Dicembre
Dic
2019
1100
02 dicembre 2019
Risparmi sì, ma sempre meno: gli italiani non più “formichine” d’Europa
Dopo l’ultima crisi finanziaria, le famiglie del Belpaese hanno iniziato a contrarre gli importi che riescono a mettere da parte ogni mese. Ecco perché
Photo by rawpixel on Unsplash
Fino a 15 anni fa le famiglie italiane riuscivano a risparmiare fino al 15%, un tasso superiore a quello dell’Eurozona, che ci rendeva le “formiche” d’Europa, insieme ai tedeschi e ai belgi. Oggi, però, il trend si è invertito e questa quota è scesa al 10%, il livello più basso della nostra storia, al di sotto della media europea del 14%.
Perché gli italiani risparmiano sempre meno? Scoprilo su Risparmiamocelo.it