10 Dicembre Dic 2019 0600 10 dicembre 2019 Monologrammi Il fascino sensuale della microfonazione La rubrica neopassatista e veterofuturista di Pasquale Panella Pasquale Panella
3 Ottobre Ott 2019 0600 03 ottobre 2019 Manipolazioni I deepfake e altre possibili prove della non esistenza dell’Italia La tecnologia che falsifica le immagini ormai è a portata di mano, come ha dimostrato Striscia la Notizia con Renzi, ma in realtà già adesso non riusciamo a distinguere il vero dal falso Francesco Cundari
5 Settembre Set 2019 0600 05 settembre 2019 interrogativi Cosa vedono davvero i cani quando guardano la televisione Nonostante i video su Youtube che mostrano le reazioni, molto umane, di cani che guardano film e cartoni animati, non è chiaro cosa vedano e a cosa davvero reagiscono LinkPop
29 Luglio Lug 2019 1052 29 luglio 2019 Aridatece Berlusconi Rai? Mediaset? No, ormai chiamatela TeleSalvini Dalla Cuccarini al Tg2, da Mario Giordano a Roberto Poletti, fino alla new entry Nicola Porro: ormai la televisione italiana è un’ode continua al Capitano. Finiremo per rimpiangere Berlusconi Lady V
26 Luglio Lug 2019 0600 26 luglio 2019 sport Qualche giornalista che riconosce gli errori c’è: perde la scommessa su De Rossi e si veste da tartaruga ninja Ogni tanto alcuni professionisti del settore riconoscono i propri sbagli e scelgono di pagare: cose dell’altro mondo, penserà qualcuno. E per questo succedono in Argentina LinkPop
14 Giugno Giu 2019 0601 14 giugno 2019 La notte vola La più amata dai sovranisti: così la Lega ha fatto di Lorella Cuccarini la sua mascotte La radicalità politica del leghismo a cinque stelle, quando entra nel territorio dell'intrattenimento, rifugge lo spirito rivoluzionario. Ecco perché la Lega ha scelto Lorella Cuccarini per il pomeriggio della prima rete Rai. Una figura del passato per ricordarci che “l’Italia è sempre l’Italia” Nicola Mirenzi
9 Marzo Mar 2019 0600 09 marzo 2019 Piagnistei gialloverdi Il complesso dei populisti: hanno vinto tutto, ma piangono ancora contro l’egemonia radical chic I sovranisti governano ma millantano ancora l'egemonia del politicamente corretto che in Italia non c'è mai stata. Siamo il Paese in cui hanno vinto alle elezioni un partito che è nato dicendo «vaffanculo» e un altro che ha un metodo per qualsiasi problema: la ruspa Nicola Mirenzi
16 Febbraio Feb 2019 0600 16 febbraio 2019 sir peppa pig I bambini americani parlano sempre di più con accento inglese. E la colpa è tutta di Peppa Pig Un fenomeno sempre più diffuso che preoccupa i genitori, che temono di aver lasciato i figli troppo tempo davanti alla televisione. Ma la spiegazione, come sempre, è molto più complessa LinkPop
15 Gennaio Gen 2019 0600 15 gennaio 2019 Esteri Trump in tv fa sbadigliare, ma ormai gli americani vogliono i politici solo su smartphone Le dichiarazioni provocatorie del presidente degli Stati Uniti funzionano meglio a colpi di tweet più che con discorsi ufficiali. Da tempo oltreoceano si punta più su Youtube e Instagram per ridurre la distanza con il pubblico e entrare nella loro quotidianità Francesco Nicodemo e Giusy Russo
5 Gennaio Gen 2019 0559 05 gennaio 2019 Tivù scadente Comunque vada sarà un disastro: il ritorno in Rai di Freccero è la cronaca di un fallimento annunciato Sarà pure uno showman, ma Carlo Freccero è invecchiato. E si vede. Perché riportare in TV Luttazzi per mandare via Giancarlo Magalli con Luca e Paolo è semplicemente da pazzi. Nella foga di cambiare, non s'è accorto che sta mandando in onda il carrello dei bolliti Lady V