30 Maggio 2023
Ritratto del NovecentoL’intellettuale romano, la pistola di Cechov e il finale di Succession
29 Maggio 2023
Imprenditrice del séLe mutande d’acrilico, l’orrenda seconda stagione dei Ferragnez e le battute piatte di Mrs. Maisel
27 Maggio 2023
Do they know it’s alluvione?Il tic dei concerti dopo le disgrazie e l’illusione che la sensibilizzazione serva a qualcosa
26 Maggio 2023
What’s age got to do with itGli anni Ottanta, i miei undici anni e l’immortalità di Tina Turner
25 Maggio 2023
La piaga è il trafficoJezebel ha distrutto il patto tra giornali e lettori (cioè Instagram prima di Instagram)
24 Maggio 2023
Passeggera fantasmaQuella volta che Trenitalia mi fece stare dieci ore in un treno (ed era finito lo sformatino di broccoli)
23 Maggio 2023
Streets of FerraraI fan di Springsteen, i detrattori di Roccella e la corteccia prefrontale dei puccettoni
22 Maggio 2023
La voce unicaSei divagazioni sonciniane per ribadire che Martin Amis è il più bravo di tutti
20 Maggio 2023
Fama di riflessoLa morte di Helmut Berger, il Luchino di Testori e l’ereditarietà dei prodotti culturali
19 Maggio 2023
Camera con vistaLa saga mitomane di Harry e Meghan e la solitudine esibizionista dei Ferragnez
18 Maggio 2023
Modulo-QueloI buoni, i cattivi e la tragicommedia dei politici con i social sempre accesi
17 Maggio 2023
Bocconcini del giornoFenomenologia dell’intellettuale e della sua maldestra percezione social