20 Maggio 2023
Fama di riflessoLa morte di Helmut Berger, il Luchino di Testori e l’ereditarietà dei prodotti culturali
19 Maggio 2023
Camera con vistaLa saga mitomane di Harry e Meghan e la solitudine esibizionista dei Ferragnez
18 Maggio 2023
Modulo-QueloI buoni, i cattivi e la tragicommedia dei politici con i social sempre accesi
17 Maggio 2023
Bocconcini del giornoFenomenologia dell’intellettuale e della sua maldestra percezione social
16 Maggio 2023
Siamo tutti colpevoliL’inevitabile sparizione del pubblico colto nel Grande Indifferenziato
15 Maggio 2023
Se n’è ghiuto e soli ci ha lasciatoL’addio alla Rai di Fabio Fazio conviene alla destra, alla sinistra e pure a lui
13 Maggio 2023
Fabbricante di likeErin Doom rinuncia al massimo privilegio del nostro tempo per vendere qualche prosciutto in più
12 Maggio 2023
Fuorisede Lives MatterGli studenti fanno bene a occuparsi di economia anziché di pronomi (mentre gli adulti gli danno sempre ragione)
11 Maggio 2023
Dimmi come vuoi morire Michela Murgia, la mia coda di paglia e le assurde polemiche sulle malattie altrui
10 Maggio 2023
Ma che cazzo stai facendo?Lo spettacolo di Luca Bizzarri e la frase che ti fa entrare nell’età adulta
8 Maggio 2023
La venerata stronzaFran Lebowitz e l’arte di dosare il disprezzo per continuare a fatturare
6 Maggio 2023
Apriti cantinaAntonella Viola conosce i limiti dei lettori, non li sopravvaluta e il suo libro venderà tantissimo