30 Giugno 2020
L’uomo che volevo essereIl mio amore per Gassman in 12 flashback 29 Giugno 2020
I mostri Fenomenologia di Carlo Calenda, l’isterico di buona famiglia che spesso dice la cosa giusta 27 Giugno 2020
Il bollettino degli offesiIl supermercato morelliano supera Cremonini e la sua colf: benvenuti nell’era dell’instaindignazione 26 Giugno 2020
La morte del contestoIl problema non è la blackface, ma le facce di bronzo che si pentono nel 2020 25 Giugno 2020
Avviso ai ventenniCi siamo ritrovati nell’estate di Luca Guadagnino 24 Giugno 2020
Lockdown, virgolaQuesto articolo non rispetta neanche una regola del linguaggio seo, e ne va fiero 23 Giugno 2020
La tv delle ragazze Eleonora Andreatta va a Netflix senza il voucher rosa di Conte, ma con i soldi del libero mercato 22 Giugno 2020
In smart working da 19 anniA casa non si è mai fatto nulla, ma ci offendiamo se qualcuno ce lo fa notare 20 Giugno 2020
Maturità t’avessi preso primaLa generazione ossessionata dalla notte prima degli esami e coi figli educati alla creatività 19 Giugno 2020
L’utero è mio e lo cancelletto ioNel dibattito sull’aborto, assieme al senso del ridicolo abbiamo abolito la biologia 18 Giugno 2020
365 giorniSesso, mafia e streaming al posto dei videotape: com’è fatto un prodotto di successo 17 Giugno 2020
Il cinema italiano dopo SordiNasce prima il calo degli incassi o il lieto fine col trionfo dei buoni?