4 Settembre 2023
Prima Picchio Meno male che Favino c’è e altre baruffe chiozzotte
2 Settembre 2023
Sommersi e salvatiLe milleduecentottanta persone che salverei dall’estinzione (sì, compresa me)
1 Settembre 2023
Champagne a Venezia L’ennesimo articolo passatista di Soncini, però voialtri proprio ve lo cercate
31 Agosto 2023
Caramelle dagli sconosciuti Giambruno, gli stupri e il discorso pubblico fondato sulle clip
30 Agosto 2023
Uno su mille nasce per correreLa strepitosa carriera di Morandi, la lezione di Techetechetè e il peso della musica leggera
29 Agosto 2023
Stregati dall’assegnoLe fattucchiere di Vannacci, la realtà femminista e l’infallibile senno di poi
28 Agosto 2023
Ceto medio pavlovianoL’indignazione per Vannacci, il mitomane Morgan e l’industria culturale in balìa del caso
26 Agosto 2023
Open to Lollobrigida La destra, il poveraccismo pasoliniano e le lezioni sull’Italia di Ally Millman
25 Agosto 2023
Sei bellissimaLa copertina di Vogue, il nuovo femminismo e la società del ritocchino di massa
24 Agosto 2023
TikTok è TikTokLo stupro di Palermo, le scritte sulle mani e il nostro fesso esibizionismo
22 Agosto 2023
L’italiano veroLa lacca, i secondi posti e altri motivi per cui Toto Cutugno era un mito nazionalpopolare
22 Agosto 2023
Il latifondista del futuro La vanità di Elon Musk, il maschio alfa e il declino dell’ex élite giornalistica