30 Marzo 2023
È tornato ApicellaGuardare il nuovo film di Nanni Moretti è l’ultimo rito collettivo che ci è rimasto
29 Marzo 2023
La fiera della vanitàLa persona sparante, Meloni pilota e altri esibizionismi postmoderni
28 Marzo 2023
Airbnb delle gravidanzeL’inutile dibattito sull’utero a equo canone nel paese dei più scarsi polemisti della storia
27 Marzo 2023
Lusso di classeL’orologio brioche di Macron e la catastrofe inevitabile dell’occidente
25 Marzo 2023
Panico tra i soncinistiI cinque mesi del discontento, il letargo di stato e altri validi motivi per abolire l’ora solare
24 Marzo 2023
Lo spavento delle paroleRicky Gervais si occupa troppo dei social, ma è ancora il migliore a parlare di dio e pedofilia
23 Marzo 2023
Le galline della BBCA Londra c’è una mostra sul perché la tv vincerà sempre sui social
22 Marzo 2023
Papino caroMurdoch, la scemitudine dei nati ricchi e l’ultima indimenticabile stagione di Succession
21 Marzo 2023
Occidente americanizzatoL’era in cui ogni cosa è appaltata alla buona volontà dei cittadini (ovvero la fine della civiltà)
20 Marzo 2023
Il buio oltre SonciniIn un teatro di Londra ho capito che l’Alabama degli anni Trenta era un embrione di Twitter
18 Marzo 2023
Ma cosa cazzo fai, cretinettiNardella e i coppini ai dementi in cerca di 15 secondi di celebrità
17 Marzo 2023
Il mio social liberoIl dramma dell’utente di Instagram, senza musichette per le sue storie impegnate