Trentanove anni, campano, con un cv che inanella tutta la storia della moda italiana: il nuovo direttore creativo della maison dovrà raccogliere e valorizzare una pesante eredità. Una scelta, quella dell’azienda, che sconfessa le previsioni di chi puntava sul nome stellare
Riflessioni cosmiche della pittrice francese classe 1962, protagonista di un libro e di una mostra (fino al 27 marzo al Musée d’Unterlinden di Colmar, in Francia) in armonia con le leggi della natura
Altre cose
23 Gennaio 2023
Wake-up callL’arte può liberarci dalle catene della quotidianità
19 Gennaio 2023
Un secolo d’arteCent’anni di Triennale riassunti in dieci (storiche) tappe
23 Gennaio 2023
Jeans iconiciGli anni Ottanta tornano di moda e sfilano a Oslo
Sono un gruppo di ex allievi della scuola Paolo Grassi di Milano che lavorano insieme da più di dieci anni. Dopo il successo al Parenti, nel 2023 andranno alla conquista di Londra con uno spettacolo che si ispira alla poetessa polacca Wislawa Szymborska
18 Gennaio 2023
Accessori da collezione Gli oggetti di André Leon Talley all’asta per l’anniversario della sua scomparsa
16 Gennaio 2023
Memoir di stileL’archivio è di moda: Dolce&Gabbana “Re-Edition”
10 Gennaio 2023
Scatti senza tempoVincent Peters usa la luce per tradurre lo stato d’animo delle celebrità
21 Gennaio 2023
SkellefteåL’ecocittà nella Lapponia svedese che incarna un innovativo sogno artico
Leggere e vaganti
L’illustratore del futuro dovrà entrare in sintonia con le “macchine” grazie a inedite competenze linguistiche, visive, comunicative e iconografiche. Così come con la fotografia, solo in pochi saranno in grado di produrre immagini esteticamente notevoli. E ancora meno saranno fautori di reali opere d’arte
17 Gennaio 2023
Prodigio italiano Luca Magliano si affida alla moda per riportare la periferia al centro
14 Gennaio 2023
Ora et riposa Le vacanze nei conventi per prendersi cura del corpo e dello spirito
3 Gennaio 2023
Nuove ergonomieIl ruolo sottovalutato del design nella lotta al patriarcato
6 Dicembre 2022
L’ultimo tabùPerché ci sono così tanti film e serie TV sul cannibalismo
13 Dicembre 2022
City guide Milano per gli appassionati di design, architettura, arte, cibo e viaggio
29 Dicembre 2022
Parla Matteo AugelloPerché un museo nazionale della moda sarebbe un’idea vecchia (e poco utile)
PODCAST
29 Luglio 2022
Podcast seriesModa e rock: una storia a suon di stile e di bio-pic alla Elvis
12 Agosto 2022
Podcast series I “genuinfluencer” salveranno la critica di moda in Italia?
2 Settembre 2022
Podcast seriesModa e potere: la rivoluzione della cravatta e altri modi attraverso cui la politica si racconta
16 Settembre 2022
Podcast seriesModa e TikTok: dal volersi bene al diritto “a fare schifo”
30 Settembre 2022
Podcast seriesModa, libri e serie tv: il monumentale memoir su Karl Lagerfeld
21 Ottobre 2022
Podcast seriesModa, etica ed estetica: chi sono i modernisti del fashion system
11 Novembre 2022
Podcast series Moda ed editoria indipendente: perché la carta attira ancora i brand del lusso
2 Dicembre 2022
Podcast series Moda e poesia: da Valentino a Prada, i fashion brand fanno marketing in versi