LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Social & Feed

Paola PezziCon le mani tu puoi
Sabino Maria Frassà
La “signora dei vortici di matite”, artista italiana contemporanea, libera e ordina la potenza della materia, dando vita a forme in cui è chiara la dimensione del divenire
2 Luglio 2022

Editoriale

Valentina Ardia
Leggere e VagantiUna poesia manifesto per Eccetera
Valentina Ardia
Podcast seriesModa, sanzioni e guerra in Ucraina: cosa non sappiamo
Eccetera
La prima puntata de “La teoria della moda”, il podcast della giornalista Giuliana Matarrese, tratta l’impatto dell’invasione russa sul fashion system
Nel nome del sushiLa verità, vi prego, sulla cucina orientale
Gastronomika
Floatel imperdibili Con le case galleggianti l’ospitalità scivola sull’acqua
Elisa Venco
Calendario fitto Giro d’Europa in cinque mostre
Guia Cortassa
SciogliersiIl grido d’allarme dei ghiacciai amplificato dall’arte contemporanea
Fabrizio Fasanella

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€ /anno
Entra
EcceteraLinkiesta Eccetera, la nuova rivista lifestyle
€20.00
Compra
T-shirtT-shirt Socialismo liberale
€20.00
Compra
KK-collection
€60.00
Compra

Altre cose

24 Giugno 2022
TalentiPeople from Bangkok
Alicia Lee
24 Giugno 2022
Nuovi inizi Milano celebra la nascita di Eccetera ai Bagni Misteriosi
Eccetera
22 Giugno 2022
Villa CastiglioneSorvolare Capri da un castello a 250 metri d’altezza
Giuliana Matarrese
Addio concessionari Da Göteborg a Roma, i nuovi ritrovi sono nei club di design per fare sharing
Federico M. Fabbri
Nasce da un’idea di Alain Visser e si chiama Lynk & Co: da una macchina a una “casa” per community che hanno un approccio smart all’automobile. Dove ci si incontra tra arte, design e passioni condivise
28 Giugno 2022
TendenzeI re dello street style hanno cuccia e guinzaglio griffato
Benedetta Barone
22 Giugno 2022
A volte ritornano I tarocchi diventano un libro, una tendenza e anche una ricerca sull’eros
Elisa Venco
22 Giugno 2022
E luce fu Un progetto “illuminato” che riporta gli adulti nel mondo delle fiabe
Fabrizio Fasanella
28 Giugno 2022
Chicchi come gioielli Tra cupole sotterranee e opere d’arte, le cantine vinicole raggiungono un’altra dimensione
Giuliana Matarrese

Leggere e vaganti

La magia del tempoI mestieri rari dell’alta orologeria che piacciono ai giovani nativi digitali
Valentina Ardia
Oggetti che diventano da collezione, come la pendola Atmos di Jaeger-LeCoultre celebrano e promuovono valori di cui essere custodi. Ne parliamo con Catherine Rénier che racconta come sarà l’artigianato del futuro e come si reinventa il savoir-faire di domani
22 Giugno 2022
Contrasti poeticiVarsavia è l’unica città al mondo ad avere più di un cuore
Giovanna Furio
28 Giugno 2022
Un napoletano antifrasticoLa leggerezza di La Capria, lo scrittore capace di godersi la vita e di ridere della morte
Marina Valensise
20 Giugno 2022
Tra i vicoli di De AndréAndar per sciamadde a Genova
Rossana Borroni
22 Giugno 2022
Apriamo gli occhi Il destino dell’umanità dipende da specie che neanche conosciamo
Anne Sverdrup-Thygeson
22 Giugno 2022
Non solo Finlandia Le saune di design in luoghi spettacolari e fuori dal comune in giro per il mondo
Silvia Calvi
22 Giugno 2022
Viaggi top secretUn concierge h24 che apre porte segrete per luoghi unici
Eccetera
Roca GalleriesQuando uno spazio espositivo diventa il salotto di designer e architetti
Alessia Delisi
Professione stunt driverJessica Hawkins e una vita sull’orlo (del precipizio)
Fabrizio Fasanella
Arte a occhi chiusiI quadri scultura di Fulvio Morella che è vietato non toccare
Sabino Maria Frassà

PODCAST

22 Giugno 2022
Podcast series La teoria della moda
Eccetera
1 Luglio 2022
Podcast seriesModa, sanzioni e guerra in Ucraina: cosa non sappiamo
Eccetera

Più Letti

Piange il BlackberryI fastidiosi Telefonicamente Problematici che non rispondono subito alle mie urgenti chiamate
Guia Soncini
GaslightingL’aborto, gli ormoni e la subdola filosofia del “già che sei in piedi”
Assia Neumann Dayan
Tentazione mélenchonianaIl radicalismo a casaccio di Letta per inseguire la protesta sociale
Mario Lavia
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010