LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Social & Feed

Podcast seriesModa e leggende: Walter Albini, il «maestro dell’artificiale naturale»
Linkiesta Eccetera
In edicola il 15 giugnoCompiamo un anno, celebriamo il caos e ci regaliamo un nuovo design della copertina
Linkiesta
On the roadBack to the roots of Italy: un viaggio-podcast a Portofino
Linkiesta Eccetera
Nel laboratorio di Tiziano MartiniDi pittura scolpita e performatività spray
Emma Besseghini
Fumi, vernici e colore stratificato. Tra le mura del polo creativo del pittore classe 1983 nasce un prodotto eclettico e multiforme, che con una superficie lucida intrappola le fasi di una rigorosa ricerca per dare forma al caos
10 Giugno 2023

Editoriale

Linkiesta
In edicola il 15 giugnoCompiamo un anno, celebriamo il caos e ci regaliamo un nuovo design della copertina
Linkiesta
L’architettura dei corpiIl rapporto osmotico tra arte, musica e cultura del clubbing
Claudia D’Alonzo
Un estratto del racconto di Claudia D’Alonzo all’interno del libro “Spazio Calmo” (Supersento) che indaga sul significato sociale e artistico della scena musicale elettronica e sperimentale contemporanea
Natura morta eticaLa circolarità di Nicolas Polli è l’antidoto agli sprechi nella fotografia still life
Fabrizio Fasanella
Sperimentazioni intime Il beat di Maria Chiara Argiró punta dritto alle emozioni
Giovanna Castelli
Narrazione inclusivaCome si esprimevano gli artisti queer quando l’omosessualità era un reato
Ilaria Chiavacci
In mostra a LuganoAlexej von Jawlensky e l’arte della geometrizzazione del volto
Aldo Premoli

Linkiesta Store

Entra nel Club, sostieni Linkiesta

da 60€anno
Entra
Libri LK Books – La Macchina del Caos
€25.00
Compra
K K Volume 6 – Magia
€20.00
Compra
Gastronomika Club Gastronomika Club
€50.00
Compra
Magazine Abbonamento Linkiesta Eccetera 2023
€60.00
Compra

Altre cose

3 Giugno 2023
Settimane scoppiettantiI festival più originali e all’avanguardia dell’estate che verrà
Guia Cortassa
2 Giugno 2023
Connessioni inaspettateMetti una giornata newyorkese a Roma
Enrico Saravalle
31 Maggio 2023
Dal disegno alla cucituraLa fabbrica-giardino dove si realizzano le borse che fanno la storia
Benedetta Barone
Connubio vincenteIl rapporto tra amari e mixology nel Paese del bicchierino dopo cena (con ghiaccio)
Fabrizio Fasanella
Il primo cocktail con il bitter (l’Hanky Panky, rivisitato dal 1930 nella sua nuova drink list) risale agli anni Venti: ecco perché questo matrimonio non rappresenta una tendenza. Ma nell’Italia ancorata alle vecchie abitudini, spesso tecnicamente scorrette, c’è un po’ più di resistenza rispetto ad altri Stati europei. E gli effetti, a volte, si notano anche nelle scuole di formazione
6 Giugno 2023
Robert Capa La mostra dedicata al fotografo più temerario del Novecento
Benedetta Barone
22 Maggio 2023
Tra oro e pietre I cinque designer di gioielli più promettenti sul panorama internazionale
Silvia Calvi
27 Maggio 2023
Insidie sociali meneghineTrasferirsi a Milano e cominciare a prestare attenzione ai calzini
Il Romanese
29 Maggio 2023
Ti informo nel MetaversoIl primo magazine nel Web3 che rende l’arte democratica e innovativa
Fabrizio Fasanella

Dossier

Le chiavi della città, parte 2

City guide Venezia per gli appassionati di design, architettura, arte, cibo e viaggio
Linkiesta Eccetera
City guideBologna per gli appassionati di design, architettura, arte, cibo e viaggio
Linkiesta Eccetera

Tour dei desideri

I complementari/3Il terzo capitolo del racconto di un’esperienza off road a zero emissioni
Linkiesta Eccetera
I Complementari/2 Il secondo capitolo del racconto di un’esperienza off road a zero emissioni
Linkiesta Eccetera

5 sensi à-porter

Viaggi top secretUn concierge h24 che apre porte segrete per luoghi unici
Linkiesta Eccetera
Touch unico Esperienze sensoriali in cui il tatto recita un ruolo da protagonista
Linkiesta Eccetera

Leggere e vaganti

Racconto #5Un paradiso sotto-terrestre che ridà speranza ai ragazzi del carcere minorile
Giorgio Terruzzi
Il quinto appuntamento delle avventure di Jack Piper, giornalista investigativo in viaggio da molti anni a caccia di storie… nella cucina SEI disegnata da Marc Sadler per Euromobil
12 Maggio 2023
L’Oscar dell’East CoastIl vero (e nobile) obiettivo del Met Gala sta inesorabilmente sfumando
Giuliana Matarrese
10 Maggio 2023
L’isola che non si spegne mai Cronache di Pantelleria tra musica elettronica, danza, filosofia e vita lenta
Giovanna Castelli
26 Maggio 2023
Ritratto di una leggenda Walter Albini è il padre della moda che il sistema ha rimosso
Giuliana Matarrese
22 Aprile 2023
Acceleratore di conoscenzaCome l’intelligenza artificiale sta rinegoziando i confini della fotografia
Alessandro Balbo
18 Aprile 2023
Non mettetemi a postoYuri Ancarani e il rifiuto dell’iperproduzione usa e getta
Guia Cortassa
26 Aprile 2023
A modo mioL’inesauribile attitudine punk di Viv Albertine e la sua critica al business della musica
Giuliana Matarrese
Sostenibilità culturaleLe sculture realizzate con i detriti delle metropoli raccontano l’autenticità di un’arte pragmatica
Emma Besseghini
Love in PortofinoUna collezione e una sfilata per celebrare la dolce vita ligure
Giuliana Matarrese
Nuova era, vecchie abitudiniIl mondo degli Nft non può ancora fare a meno di promozione e storytelling
Riccardo Piccolo

PODCAST

25 Marzo 2023
Podcast seriesModa e tracciabilità, diventare maison (davvero) sostenibili senza tradire il proprio Dna
Linkiesta Eccetera
15 Aprile 2023
Podcast seriesModa e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system
Linkiesta Eccetera
6 Maggio 2023
Podcast seriesModa e grandi eventi, il nobile obiettivo del Met Gala
Linkiesta Eccetera
20 Maggio 2023
Podcast seriesModa e leggende: Walter Albini, il «maestro dell’artificiale naturale»
Linkiesta Eccetera
30 Settembre 2022
Podcast seriesModa, libri e serie tv: il monumentale memoir su Karl Lagerfeld
Linkiesta Eccetera
21 Ottobre 2022
Podcast seriesModa, etica ed estetica: chi sono i modernisti del fashion system
Linkiesta Eccetera
11 Novembre 2022
Podcast series Moda ed editoria indipendente: perché la carta attira ancora i brand del lusso
Linkiesta Eccetera
2 Dicembre 2022
Podcast series Moda e poesia: da Valentino a Prada, i fashion brand fanno marketing in versi
Linkiesta Eccetera

Più Letti

Verso il favolisticoI limoni di Damiano, l’appropriazione culturale di Desiati e il ritorno di Coletta
Guia Soncini
Bipopulismo manettaroIl Pd non parla di Bibbiano neanche ora che potrebbe infine recuperare l’onore
Mario Lavia
L’ossessione Salvini e il sogno sul Ponte sullo Stretto che non sa ancora come realizzare
Giacomo Di Girolamo
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010