Fumi, vernici e colore stratificato. Tra le mura del polo creativo del pittore classe 1983 nasce un prodotto eclettico e multiforme, che con una superficie lucida intrappola le fasi di una rigorosa ricerca per dare forma al caos
Un estratto del racconto di Claudia D’Alonzo all’interno del libro “Spazio Calmo” (Supersento) che indaga sul significato sociale e artistico della scena musicale elettronica e sperimentale contemporanea
Altre cose
3 Giugno 2023
Settimane scoppiettantiI festival più originali e all’avanguardia dell’estate che verrà
2 Giugno 2023
Connessioni inaspettateMetti una giornata newyorkese a Roma
31 Maggio 2023
Dal disegno alla cucituraLa fabbrica-giardino dove si realizzano le borse che fanno la storia
Il primo cocktail con il bitter (l’Hanky Panky, rivisitato dal 1930 nella sua nuova drink list) risale agli anni Venti: ecco perché questo matrimonio non rappresenta una tendenza. Ma nell’Italia ancorata alle vecchie abitudini, spesso tecnicamente scorrette, c’è un po’ più di resistenza rispetto ad altri Stati europei. E gli effetti, a volte, si notano anche nelle scuole di formazione
6 Giugno 2023
Robert Capa La mostra dedicata al fotografo più temerario del Novecento
22 Maggio 2023
Tra oro e pietre I cinque designer di gioielli più promettenti sul panorama internazionale
27 Maggio 2023
Insidie sociali meneghineTrasferirsi a Milano e cominciare a prestare attenzione ai calzini
29 Maggio 2023
Ti informo nel MetaversoIl primo magazine nel Web3 che rende l’arte democratica e innovativa
Leggere e vaganti
Il quinto appuntamento delle avventure di Jack Piper, giornalista investigativo in viaggio da molti anni a caccia di storie… nella cucina SEI disegnata da Marc Sadler per Euromobil
12 Maggio 2023
L’Oscar dell’East CoastIl vero (e nobile) obiettivo del Met Gala sta inesorabilmente sfumando
10 Maggio 2023
L’isola che non si spegne mai Cronache di Pantelleria tra musica elettronica, danza, filosofia e vita lenta
26 Maggio 2023
Ritratto di una leggenda Walter Albini è il padre della moda che il sistema ha rimosso
22 Aprile 2023
Acceleratore di conoscenzaCome l’intelligenza artificiale sta rinegoziando i confini della fotografia
18 Aprile 2023
Non mettetemi a postoYuri Ancarani e il rifiuto dell’iperproduzione usa e getta
26 Aprile 2023
A modo mioL’inesauribile attitudine punk di Viv Albertine e la sua critica al business della musica
PODCAST
25 Marzo 2023
Podcast seriesModa e tracciabilità, diventare maison (davvero) sostenibili senza tradire il proprio Dna
15 Aprile 2023
Podcast seriesModa e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system
6 Maggio 2023
Podcast seriesModa e grandi eventi, il nobile obiettivo del Met Gala
20 Maggio 2023
Podcast seriesModa e leggende: Walter Albini, il «maestro dell’artificiale naturale»
30 Settembre 2022
Podcast seriesModa, libri e serie tv: il monumentale memoir su Karl Lagerfeld
21 Ottobre 2022
Podcast seriesModa, etica ed estetica: chi sono i modernisti del fashion system
11 Novembre 2022
Podcast series Moda ed editoria indipendente: perché la carta attira ancora i brand del lusso
2 Dicembre 2022
Podcast series Moda e poesia: da Valentino a Prada, i fashion brand fanno marketing in versi