Una generazione di creativi e artisti visionari mostra come il giardino sia diventato un luogo di avanguardia, dove a nascere non sono soltanto le piante. Nell’epoca della crisi climatica, la nuova frontiera è la bioproduzione
La Giornata
A volte, lavorare uccide la fantasia. Ma non in questo caso. Realizzare le proprie aspirazioni tutelando la propria creatività è la sfida di un’artista che dedica la sua vita alla rappresentazione di un mondo surreale e onirico
Altre cose
23 Settembre 2023
Seconda pelleDieci giorni per celebrare la poliedrica scena artistica di Bolzano
25 Settembre 2023
Classico desiderioIl dialogo senza tempo tra gli scatti di Mapplethorpe e Wilhem von Gloeden
18 Settembre 2023
PassagesUn triangolo amoroso per esplorare con grazia la crudeltà del desiderio
Il binomio tra celebrities e bevande alcoliche è (e sarà) sempre più di successo, anche perché il valore del mercato degli spirits dovrebbe raddoppiare in meno di dieci anni. Da Jennifer Lopez a George Clooney, passando per LeBron James ed Eva Longoria: esempi concreti di un trend destinato a crescere
19 Settembre 2023
Da illustratore a pittoreI quadri di Emiliano Ponzi per la prima volta in mostra a Torino, Milano e Verona
22 Settembre 2023
Paradiso svelatoLe fibre di Mariko Kusumoto raccontano l’infinita bellezza della natura
19 Settembre 2023
Essere temporaneoEsplorare nuovi possibili mondi racchiusi nel corpo di Madame Nielsen
13 Settembre 2023
Il ragazzo e l’aironeL’apice della riflessione di Miyazaki sull’identità
Firme
Leggere e vaganti
Con il dilagare dell’etica Diy (Do it yourself) gli utenti di varie piattaforme hanno iniziato a velocizzare i brani per adattarli ai tempi di TikTok e Instagram. Come spesso accade, le conseguenze di questa tendenza le pagano gli artisti, che hanno cominciato a strutturare la loro produzione inseguendo i numeri
20 Settembre 2023
Cartoline da CasamassellaDentro al laboratorio tessile inclusivo che fa gola alle maison
8 Settembre 2023
Oltre il talentoIl mondo (dimenticato) dei giovani precari a regola d’arte
14 Settembre 2023
Sarah Burton e Peter DoCosa ci dicono gli addii e gli esordi più recenti sullo stato di salute della moda?
6 Settembre 2023
Tentazioni e luoghi comuniCome il cinema ha raccontato l’alienazione delle coppie borghesi
23 Agosto 2023
Tra etica ed esteticaLe contraddizioni del Mozambico nell’arte colorata e satirica di Filipe Branquinho
2 Settembre 2023
OniricaSfruttare l’alleanza tra artista e IA per tradurre i nostri sogni in immagini
Blog
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
O tempora, o mores
Podcast
22 Luglio 2023
Podcast series Il funerale del power dressing anni Ottanta
15 Aprile 2023
Podcast seriesModa e docufilm, il cinema sta riscoprendo il fashion system
6 Maggio 2023
Podcast seriesModa e grandi eventi, il nobile obiettivo del Met Gala
20 Maggio 2023
Podcast seriesModa e leggende: Walter Albini, il «maestro dell’artificiale naturale»
12 Giugno 2023
Podcast seriesModa e archivi, dentro la memoria del fashion system italiano
1 Luglio 2023
Podcast series Il valzer di poltrone della moda sta andando troppo veloce
16 Settembre 2023
Podcast seriesArnault e Pinault, gli artefici della moda di oggi (e di domani?)
21 Settembre 2023
On the roadInto the wild world: un viaggio-podcast tra le cime innevate del Perù