«A un certo punto ho fallito. Avevo perso soldi, relazioni e ruoli. Ma non le mie capacità, che sono quelle che mi hanno permesso di ripartire», racconta la fondatrice Francesca Corrado
Ripartire dal futuro
Il progetto, promosso dal consorzio Elis, coinvolge – oltre a scuole e istituti tecnici superiori – 34 soggetti tra grandi imprese, agenzie per il lavoro e altri enti. Aperte le candidature per le prime quattro Scuole dei Mestieri. Le aziende sono a caccia di oltre diecimila profili: i più ricercati sono i posatori di fibra ottica
Focus
24 Febbraio 2023
Consigli di letturaBookTok, il futuro dell’editoria passa anche da TikTok
25 Novembre 2022
Dalla gavetta al successoDietro le quinte della serialità, come diventare professionisti di una serie tv
31 Marzo 2023
Locomotiva del mondoLe contraddizioni dell’India, il Paese in cui il Pil cresce di più
Luca Mercalli spiega che si tratta di due fenomeni che hanno origine nella stessa causa: il riscaldamento climatico. «L’Italia è un territorio strautilizzato. Strade, case, fabbriche. C’è una quantità di infrastrutturazione edilizia che aumenta la vulnerabilità. Ma ciò è la conseguenza di scelte prese negli ultimi 70 anni»
17 Febbraio 2023
Non nella pattumieraDalla legge spagnola al reddito alimentare, così si combatte lo spreco di cibo
10 Marzo 2023
StorieFederica Segato e la piattaforma che ispira le donne a dare il meglio di sé
21 Aprile 2023
Il settore in cifreDall’agricoltura all’industria, la transizione green passa dalla bioeconomia
24 Marzo 2023
Al microfonoIl mercato italiano dei podcast alla ricerca di un modello di business
Morning Future
La più grande azienda “vertical farming” d’Europa si trova in Italia, a Cavenago, nell’hinterland di Milano. «Lavoriamo con i metodi dell’agricoltura biologica adattati a un impianto verticale nel quale non si usano pesticidi e si riducono al massimo gli sprechi di acqua ed energia», spiega la ceo Mara Lucilla Valsecchi
23 Dicembre 2022
Lipstick EconomyAlla vulnerabilità economica si risponde comprando rossetti
17 Dicembre 2021
Al microfonoProfessione podcaster, come cavalcare la cresta dell’onda sonora
10 Dicembre 2021
Il social prof più amato d’ItaliaSandro Marenco spiega come Instagram e TikTok possono diventare uno strumento educativo
23 Luglio 2021
L’arte delle buone maniereFranck Martin: «La gentilezza ha un potere straordinario nella vita e nel lavoro»
18 Giugno 2021
Il lato fashion del lavoroDigitali e sostenibili, ecco le nuove professioni della moda
25 Settembre 2020
Mobilità verdeIngegneri ed esperti di software, i nuovi lavori richiesti dall’auto elettrica