30 Gennaio 2021
Insegnare a imparareL’intelligenza artificiale può comprendere i valori morali? (Forse no)algoritmo
4 Gennaio 2021
Vocazione democraticaIl futuro del liberalismo è ancora da scrivere 16 Dicembre 2020
A 250 anni dalla nascitaCosì un algoritmo sta scrivendo la Decima sinfonia di Beethoven 15 Dicembre 2020
Ieri, il personale era politico. Oggi, il futuro è privato. Il paradosso di un libertarismo sempre più economico 24 Ottobre 2020
E vissero felici e connessiDieci proposte per un sano rapporto tra lavoro e tecnologia 11 Ottobre 2020
La questione di fiduciaPerché gli algoritmi che danno prestazioni migliori sono anche quelli più difficili da capire 27 Luglio 2020
La tecnogiustiziaCosa succede se le sentenze penali sono decise da un algoritmo 10 Luglio 2020
Esercizi di stileGli algoritmi non cancelleranno gli scrittori, ma li aiuteranno a lavorare meglio 4 Febbraio 2020
Il paradosso dell’antidoto digitaleSorpresa, gli algoritmi ci hanno salvato dal coronavirus e dal crollo delle borse (ma chi li ferma più?) 9 Dicembre 2019
L’algoritmo da spalmareSe non fosse chiaro, un hacker spiega il motivo per cui Salvini parla di Nutella (e torna al centro della scena) 27 Novembre 2019
CONTRO IL POLITICAMENTE SCORRETTOI social, la trappola dell’engagement e la grande lezione di Sacha Baron Cohen 25 Novembre 2019
TecnologiaI supercomputer (per ora) riescono a simulare solo il 10 per cento del cervello umano