LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

alibaba

29 Dicembre 2020
Pechino contro AlibabaPerché il Partito comunista cinese vuole controllare meglio le multinazionali high tech
Alberto Bellotto
6 Novembre 2020
La caduta degli dèiLe radici politiche dello scontro tra il partito cinese e Jack Ma
Antonio Talia
10 Settembre 2019
DimissioniJack Ma si dimette, ma con Alibaba la Cina continuerà a conquistare il mondo
Dario Ronzoni
19 Luglio 2018
Dazi e non solo, la guerra mondiale del tech tra Usa e Cina è in corso
Nicola Grolla
28 Novembre 2017
La Cina come “Black Mirror”: libertà civili a partire dai like su Facebook
Enrico Verga
11 Novembre 2017
Alibaba e il “Single Day”, quando una ricorrenza scherzosa diventa il festival del consumismo
Riccardo Battaglia e Alessandro Miraldi*
10 Ottobre 2017
Warren Buffett si compra un pezzo di Cattolica e Pirelli ritorna in Borsa Italiana
Ufficio Studi Websim
27 Maggio 2017
Non con la guerra ma con l’e-commerce: così la Cina conquisterà il mondo
Dario Ronzoni
20 Gennaio 2017
MigrantiCerchi un gommone per il traffico di migranti? I cinesi hanno pronto un modello apposta
Francesco Floris
26 Luglio 2016
Onore delle armi a Yahoo, che ha creato l’Internet di oggi
MIT Technology Review
23 Giugno 2016
Se il colosso cinese Alibaba prende esempio dalle aziende familiari italiane
Fabrizio Patti
14 Giugno 2016
Il Foodtech fa gola: il boom mondiale arriva in Italia (e parte da Roma)
Redazione
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010