LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Economia

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Social & Feed

app

30 Novembre 2020
Circuiti greenL’app che fa conoscere chi sostiene l’economia circolare
Riccardo Liguori
9 Settembre 2020
Mele marceCosì le app manipolano le emozioni degli utenti e migliorano il proprio ranking
Dario Ronzoni
21 Luglio 2020
Indagine sul maschio italianoLe bio degli uomini su Tinder rivelano che il nostro è un Paese misogino
Viola Di Grado
1 Luglio 2020
Nasce SpuntoL’app de Linkiesta con le ultime notizie in tempo reale
Linkiesta
17 Giugno 2020
L’Immuni teutonicaTutto quello che bisogna sapere sull’app tedesca anti covid-19
Francesca Vargiu
16 Giugno 2020
App per i Comuni, strumenti per ritornare all’attività
Dario Russo
30 Maggio 2020
Non app-rezziamoTutti i motivi per cui le regioni del nord osteggiano Immuni
Marco Plutino
23 Maggio 2020
Misteri della fase dueNon è scomparsa solo Immuni, mancano anche seimila tracciatori di contatti
Lidia Baratta
15 Maggio 2020
BruxellesSanzioni a Ungheria, app di contagio e “discarico”. Ecco cosa ha chiesto il Parlamento europeo
Europea
7 Maggio 2020
Misteri della pandemiaMa quindi chi ha scelto (e che fine ha fatto) la app Immuni?
Lidia Baratta
Nicola Biondo
28 Aprile 2020
Diffidenza digitaleSulla app per il tracciamento i più dubbiosi sono i tedeschi
Dario Ronzoni
23 Aprile 2020
1984Braccialetti, droni, obbligo di selfie domestici. Ecco come gli stati europei monitorano i loro cittadini
Europea
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. ...
  10. 19
  11. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010