13 Aprile 2021
Opere pubblicheGEC, lo street artist che racconta il nostro tempo e dialoga con il territorio
arte
22 Marzo 2021
Aprire il museoJR è il primo che tenta di rispondere alla domanda su come sara l’arte dopo il Covid
19 Marzo 2021
Realtà paralleleEro un pittore frustrato, così cominciai ad amare la fotografia
18 Marzo 2021
Valorizzare l’originalitàCome lo Stato può far ripartire il mondo della cultura
18 Marzo 2021
C’è vita nel passatoIstruzioni semiserie per scrivere un romanzo storico
18 Marzo 2021
Il quadro della situazioneCosì il mercato digitale ha salvato il mondo dell’arte (per ora)
10 Marzo 2021
Il trucco c’èMade You Look mette in scena l’irresistibile tentazione di credere ai truffatori
3 Marzo 2021
Virtual experienceAscesa e caduta dell’arte via web (e come può aiutare Clubhouse)
23 Febbraio 2021
Sfregi che non lo eranoEdvard Munch avrebbe vandalizzato il suo celebre Urlo
28 Gennaio 2021
Coscienza creativaPerché l’arte più potente può provenire solo dalla Germania
22 Gennaio 2021
Il disegno dello scultoreIl Museo del ’900 di Firenze espone l’amore per l’Italia di Henry Moore
20 Gennaio 2021
Passione per l’arteLa storia del quadro olandese rubato tre volte