Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

bao publishing

17 Ottobre 2018
Dagli anni Ottanta a Taiwan alla storia della santa Russia: i dieci fumetti di ottobre da non perdere
Finzioni Magazine
22 Settembre 2018
Bruno Bozzetto: «La tecnologia ha cambiato tutto: negli anni ‘60 facevamo un film in 9, ora servono 100 persone»
Andrea Coccia
10 Maggio 2018
Zerocalcare: «I trenta-quarantenni hanno fallito, ora l’unica speranza sono i pischelli»
Andrea Coccia
2 Dicembre 2017
Invidia, rabbia e fascismo: le cose feroci secondo Zerocalcare
Andrea Coccia
27 Settembre 2017
MO: tredici libri a fumetti che raccontano il mondo arabo (in italiano)
Elisa Pierandrei
28 Dicembre 2015
FumettiQuella sporca cinquina, i fumetti più belli del 2015
Andrea Coccia
18 Settembre 2015
La vita misteriosa di Alejandro Finisterre, inventore del biliardino
Andrea Coccia
6 Agosto 2015
“Per l’impero”, il fumetto alla conquista del passato
Gianmaria Tammaro
17 Luglio 2015
«Il web è stato una manna, ma la carta non morirà»
Andrea Coccia
7 Luglio 2015
La vita sospesa dei giovani a Berlino, tutta in un fumetto
Gianmaria Tammaro
12 Maggio 2015
“Il porto proibito” è una grande occasione per il fumetto italiano
Andrea Coccia
30 Aprile 2015
“Lo scultore”, ovvero l’apoteosi della storia
Andrea Coccia
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010