17 Novembre 2022
Nutrire il mitoRinasce Revolver dei Beatles, un capolavoro più eterno e sexy che mai
beatles
26 Agosto 2021
Il jazzista prestato al rockRingo Starr spiega perché Charlie Watts era un fenomeno alla batteria
18 Gennaio 2021
Musica neraAscesa e caduta di Phil Spector, genio del suono ma anche predatore e assassino
22 Dicembre 2020
Sorprese a fine annoChe cosa dicono i critici di “McCartney III”
16 Dicembre 2020
Andrà tutto beneCosì è nata Revolution, la canzone più ambigua (e furba) dei Beatles
8 Dicembre 2020
It’s easy if you tryImagine, la campagna di Rolling Stone per ricordare John Lennon (e sostenere gli artisti)
16 Aprile 2020
All you need is moreCinquant’anni senza i Beatles, il mito che abbiamo iniziato ad amare quando era già finito
11 Marzo 2020
Sound and movieCinque documentari musicali da vedere mentre si sta in quarantena
19 Febbraio 2020
Musica da laboratorioSuoni che accarezzano, ma niente hit: “The Slow Rush” dei Tame Impala è un album di esplosioni al rallentatore
23 Dicembre 2019
Pentagrammi aziendali“Pianoforte”, il primo libro che combina musica e management (e lo fa benissimo)
30 Settembre 2019
Fab machineLa più bella versione di “Something” non è dei Beatles, ma di James Brown
15 Luglio 2019
Fab fourÈ stato John Lennon o Paul McCartney? Un programma di AI riesce a scoprire il vero autore delle canzoni dei Beatles