4 Aprile 2019
La bibliotecaNon puoi dire di aver capito l’Iran se non hai visto questa collezione di manoscritti
biblioteca
23 Marzo 2019
Bastone e carotaLeggere “Il nome della rosa” è come andare in spiaggia in pelliccia. Meglio il romanzo di Mario Pomilio
12 Gennaio 2019
Sconosciutissimi e grandi“La parola è una magia della vita”: chi era Malcolm de Chazal, poeta e autore dei migliori aforismi francesi
3 Dicembre 2018
Geni discutibiliHermann Hesse, uno scrittore adolescenziale che vinse il Nobel
23 Novembre 2018
Come trovare davvero se stessi, cercando tra i libri di una biblioteca
19 Novembre 2018
Miti in rivoltaSaint-Exupéry? “Deludente”. Parola di Camus
16 Novembre 2018
Altro che America: le avventure e le battaglie (legali) dei figli di Cristoforo Colombo
13 Novembre 2018
Comprate libri e non li leggete? È la cosa migliore che possiate fare
3 Novembre 2018
Restituisce un libro preso in prestito dalla madre nel 1934 e diventa un eroe locale
23 Agosto 2018
Più che l’incendio, poterono i tagli: come finì la biblioteca di Alessandria d’Egitto
18 Agosto 2018
La peggior condanna per uno scrittore? Essere canonizzato (e per questo leggere solo classici è stupido)
11 Agosto 2018
Quando Giovannino Guareschi fu chiamato a combattere l’esistenzialismo