Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

canzoni

26 Aprile 2018
Avicii muore e la cattedrale di Utrecht suona le sue musiche con le campane
LinkPop
19 Aprile 2018
Né sentimentale, né impegnata: la musica indie italiana racconta una generazione piena di ansia e disagio
Erika Fiumi
24 Marzo 2018
Il Rap ha il suono di due milligrammi di Xanax
Tatiana Sharon Vani
22 Marzo 2018
Tommaso Paradiso ci sta coglionando (o è più probabile che si stia prendendo in giro da solo)
Michele Monina
16 Marzo 2018
Altro che voodoo: i nigeriani vanno pazzi per la musica country
LinkPop
13 Marzo 2018
Vietato scopare: ecco perché nei videoclip indie siamo un Paese di asessuali
Grazia Sambruna
10 Marzo 2018
Ecco perché ascoltiamo musica sempre più di merda (e non ce ne accorgiamo)
Michele Monina
1 Marzo 2018
Gli A67 (e Caparezza): scegliere il “male minore” è la cosa peggiore. Non solo in politica
Erika Fiumi
28 Febbraio 2018
Fidatevi: l’ultimo disco di Red Canzian è meglio di tutta la musica italiana di oggi
Michele Monina
24 Febbraio 2018
Quale accento avevano i Beatles? Non quello di Liverpool (all’inizio)
LinkPop
19 Febbraio 2018
Né esistenzialisti come Calcutta, né depressi come i Cani: la politica erotica de Lo Stato Sociale
Michele Monina
15 Febbraio 2018
Adesso basta, avete ridotto De Andrè a uno stereotipo cinico (e non chiamatelo Faber, grazie)
Marco Cubeddu
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. ...
  5. 7
  6. 8
  7. 9
  8. 10
  9. 11
  10. 12
  11. 13
  12. ...
  13. 18
  14. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010