Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

checco zalone

11 Novembre 2022
Borghesia più IvaChecco Zalone ha capito che gli italiani si conquistano con le battute a prova di scemo
Guia Soncini
30 Aprile 2021
La vacinadaIl nuovo video di Checco Zalone che invita ad amare le donne vaccinate (con Helen Mirren)
Linkiesta
30 Dicembre 2019
Antipolemica su Tolo ToloLa guerra culturale su Zalone è una grande scemenza
Claudio Marinaccio
19 Gennaio 2019
Scrittori bollitiHouellebecq è un finto trasgressivo che non ha più nulla da dire (e piace per quello)
Lemmonio Boreo
1 Febbraio 2018
#cartabianca, il programma della Berlinguer è un flop (ma non lo dice mai nessuno)
Lady V
5 Gennaio 2018
LavoroIl posto fisso? Gli italiani non ci credono più, ma sono più ottimisti
Lidia Baratta
5 Luglio 2017
85mila persone per 30 posti in Bankitalia. C’è molto da riflettere su questa situazione fantozziana
Beniamino Andrea Piccone
30 Maggio 2016
La sfida di Raffaele Ricciuti, l’anti Checco Zalone: «Lascio il posto fisso per produrre occhiali artigianali in Basilicata»
Websim
23 Febbraio 2016
Canova: «Checco Zalone è il parafulmine dell’idiozia italiana»
Andrea Coccia
20 Gennaio 2016
Da Sarri alle unioni civili: quell’Italia senza talento, né sviluppo
Vittorino Ferla
10 Gennaio 2016
Checco ha successo perché solletica il nostro senso di superiorità
Memorie di una vagina
9 Gennaio 2016
Novecento a pezziChi l’avrebbe detto? Il cinema sta meglio di prima
Fabrizio Patti
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010