Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

corea

27 Gennaio 2023
My cup of teaLa millenaria tradizione del tè in Corea
Erminia Voccia
6 Agosto 2022
Winter is comingCosì Europa e Asia rischiano di scontrarsi per l’approvvigionamento di gas
Europea
16 Ottobre 2021
Non solo K-popCosì la Corea del Sud vuole dominare anche il mondo dell’arte
Dario Ronzoni
13 Ottobre 2021
Morire per giocoIl motivo del successo di Squid Game è la sua violenza
Dario Ronzoni
23 Aprile 2021
Libertà negateCome i leader autoritari usano le riforme agrarie per consolidare il potere nelle zone rurali
Linkiesta
23 Aprile 2021
La Corea nello spazioSeoul punta alla luna per rilanciare la sua industria tecnologica (anche grazie all’Ue)
Erminia Voccia
4 Giugno 2020
Compartimenti stagni“Snowpiercer” è una lente di ingrandimento dell’attualità
Dario Ronzoni
20 Marzo 2020
Ci rivedremoI 103 anni di Vera Lynn: cantava “We’ll Meet Again”, oggi sembra più attuale che mai
Dario Ronzoni
16 Marzo 2020
Prendere le misureBello il modello coreano contro il virus, ma ci manca il “nunchi”
Francesco Cundari
16 Marzo 2020
A futura memoria (se la memoria ha un futuro)Dalla crisi del coronavirus si esce in tre modi: digitale, digitale, digitale
Vittorino Ferla
15 Marzo 2020
Fate prestissimoCoronavirus: bisogna agire adesso
Tomas Pueyo
29 Febbraio 2020
Cultura dominanteParasite, Gangnam style e Bts. La Corea del Sud con il K-pop ha conquistato l’Occidente
Ilaria Bellantoni
  1. Pages:
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010