Accedi
Store LINKIESTA CLUB Newsletter Newsroom

Siti de Linkiesta

Sezioni

Politica

Italia

Esteri

Cultura

Economia

Social & Feed

critica

30 Ottobre 2018
Neoprimitivismo da social
Alessandro Paris
20 Ottobre 2018
Il rock è ancora vivo e suona come le chitarre dei Cloud Nothings
Hamilton Santià
11 Ottobre 2018
L’amante di Oscar Wilde era un grande poeta, ma non interessa a nessuno
Matteo Fais
9 Ottobre 2018
“Venom” è un cult, godetevelo alla faccia dei critici snob
Andrea Coccia
29 Settembre 2018
Manifest: il nuovo Lost non piace agli snob, ma è più appassionante di cento Westworld
Andrea Coccia
27 Settembre 2018
Pochi spettatori, pochissimi telespettatori: Laura Pausini è la regina del flop
Michele Monina
22 Settembre 2018
Il duetto di Elisa e De Gregori? È come un incidente mortale in autostrada
Michele Monina
30 Agosto 2018
A scuola col trolley? Smettete di caricare i nostri figli di libri inutili, piuttosto
Andrea Coccia
18 Agosto 2018
La peggior condanna per uno scrittore? Essere canonizzato (e per questo leggere solo classici è stupido)
Pangea News
17 Agosto 2018
Aretha Franklin non è una popstar
Bruno Giurato
17 Agosto 2018
Il mondo va avanti, ma la nostra Costituzione è vecchia: la lezione di Cossiga
Andrea Camaiora
27 Luglio 2018
Non leggete Citati (che ormai conosce solo l’aggettivo “bellissimo”), ma Cavalleri, il critico più feroce della piccola Italia
Davide Brullo
  1. Pages:
  2. «
  3. 1
  4. 2
  5. 3
  6. 4
  7. 5
  8. 6
  9. 7
  10. 8
  11. 9
  12. 10
  13. 11
  14. »
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Linkiesta Club
  • Newsletter
  • Newsroom

Linkiesta.it S.r.l.
Newsroom: Via Ripamonti 1/3 – 20122 Milano
Sede Legale: Via Brera 8 – 20121 Milano
Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 07149220969 del Registro delle Imprese di Milano
Registrazione presso il Tribunale di Milano, n. 293 del 26 Maggio 2010